articoli mini-profilo di Advox da marzo, 2019
I piani del governo dell'Uganda per tassare gli utenti dei social media che condividono troppi pettegolezzi
"L'Uganda vuole il profitto ma non investe. Le società che gestiscono i social media li mettono a disposizione gratuitamente e tu vuoi tassarli?"
Mozambico: le nuove tariffe per le attività giornalistiche, radiofoniche e dei freelance minacciano la libertà di stampa
Il giornale online mozambicano @Verdade ha definito queste tariffe "astronomiche".
Un anno senza internet in Ciad: i cittadini si trovano isolati dai social e da internet da marzo 2018
Sembra che il governo stia tentando di imbavagliare la libertà di espressione dei cittadini e di impedire la libera circolazione di informazioni.
Netizen Report: gli attivisti respingono i piani dell'UE di pre-censurare le violazioni del copyright e i contenuti “terroristici
Nel sommario di questa edizione: UE, Egitto, Algeria, Tagikistan, il conflitto indo-pakistano, Tanzania, Kenya ed Ecuador.
Studentessa tibetana-canadese ha subito attacchi online per aver vinto le elezioni studentesche. È colpa di Pechino?
Chemi Lhamo ha affrontato una raffica di commenti minacciosi sui social media da parte di studenti stranieri provenienti dalla Cina continentale.
Gli attivisti ghanesi cercano risposte un mese dopo l'assassinio di un giornalista
Divela aveva fatto sapere al Comitato per la protezione dei giornalisti che alcune "persone molto potenti in Ghana volevano fargli del male"