articoli mini-profilo di Advox da ottobre, 2019
30 ottobre 2019
Google rimuove il gioco di ruolo dei manifestanti di Hong Kong dal suo Play Store
Il videogioco "The Revolution of Our Times" fornisce dettagli sul contesto politico delle proteste con una mappa sui luoghi principali delle contestazioni ad Hong Kong.
27 ottobre 2019
Mentre la sicurezza di El Salvador migliora, il paese regredisce nella libertà di stampa
Diminuiscono gli omicidi in El Salvador, ma il governo mostra una tendenza a censurare i media e le voci critiche.
21 ottobre 2019
La TV statale cinese sollecita gli utenti online a rivelare i dettagli privati dei manifestanti e giornalisti di Hong Kong
La TV di stato cinese ha aiutato a pubblicizzare il sito di doxxing hkleaks.ru, che bersaglia legislatori pro-democrazia, studenti attivisti e giornalisti di Hong Kong.
19 ottobre 2019
Netizen Report: i mezzi di informazione delle Filippine sotto accusa per “diffamazione online”
Il dipartimento di giustizia delle Filippine accusa il sito di notizie Rappler, Facebook affronta la disinformazione in Indonesia e la Russia banna le fake news.
15 ottobre 2019
Interruzioni di internet e diritto di accesso alla rete in Sudan: una prospettiva post-rivoluzionaria
In risposta ad un blocco di internet durato cinque settimane, un tribunale ordina alle aziende di telecomunicazioni di scusarsi con i clienti.
Il governo indiano ha chiesto a Twitter di rimuovere i profili che ‘diffondono dicerie’ sul Kashmir
Con il blackout delle comunicazioni in Kashmir, i netizen hanno denunciato su Twitter la revoca dello status di regione autonoma al Kashmir da parte dell'India.
13 ottobre 2019
10 ottobre 2019
Giornalisti serbi svelano una app bot del partito di governo usata per manipolare i commenti dei lettori sui siti web
App telefonica, legata all'indirizzo IP del partito di governo, viene usata per voti automatici sui commenti degli utenti nei siti di popolari organi di stampa.
6 ottobre 2019
L'autorità per le telecomunicazioni in Turchia sta prendendo il controllo della supervisione dei contenuti online
Secondo le nuove regole, i servizi di streaming come Netflix dovranno adeguare i loro contenuti alle regole e linee guida del RTÜK.
3 ottobre 2019
Il primo ministro di Singapore denuncia un sito di informazione indipendente per diffamazione
Il primo ministro denuncia The Online Citizen per un articolo in cui viene affrontata la faida pubblica del leader con i suoi fratelli
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...