articoli mini-profilo di Rising Voices da novembre, 2011

Bangladesh: attivismo online per salvare la lingua chakma

Lingua del ceppo indoeuropeo, conta circa 600.000 parlanti. Il sistema di scrittura è però a rischio estinzione, come avvenuto in passato per altre 30 trenta lingue nella regione. Si cerca di preservarlo e diffonderlo grazie a Internet e ai social media.

30 novembre 2011

Africa: film per promuovere l'uso delle lingue indigene

Incoraggiare la produzione cimeatografica nelle lingue indigene africane serve (anche) a preservarle ed evitarne l'estinzione. Panoramica sulla 5.a edizione del Festival "Indigenous African Language Films", svoltosi ad Akure (Nigeria).

26 novembre 2011

Mali: la saggezza dei proverbi bambara

I proverbi danno voce alla saggezza popolare. In Mali, dove il progetto Ségou Villages Connection di Rising Voices insegna l'utilizzo di Internet, i proverbi in bambara si confrontano finalmente con il mondo. Storia e cultura locali vengono ora tramandati da blog e conversazioni su Twitter.

25 novembre 2011

Lingue: su Twitter si parla Quechua

Chi vuole imparare il Quechua oggi ha la possibilità di ricevere messaggi giornalieri con nozioni di vocabolario e quiz. L'account su Twitter @hablemosquechua ("ParliamoQuechua") è stato attivato dalla Escuela Lab di Lima, Perù, per ridare vita e spazio ai linguaggi sotto-rappresentati.

8 novembre 2011