articoli mini-profilo di COVID-19 da luglio, 2020
La raccolta della frutta al tempo della pandemia: i lavoratori migranti e precari d'Europa
Nonostante il COVID-19, i lavoratori stagionali dell'Europa dell'Est hanno continuato a lavorare duramente nelle fattorie e nelle fabbriche, innescando accesi dibattiti sui diritti dei migranti.
Guerra dell'informazione: l'altro campo di battaglia del COVID-19 in Medio Oriente
Mentre i leader competono per controllare l'opinione pubblica sul COVID-19, i social sono il campo di battaglia in cui si lotta per influenza e potere.
Niente medicine, niente cure: la crisi farmaceutica del Sudan
Dal 2016, in Sudan i prezzi delle medicine sono aumentati esponenzialmente. Inoltre, la banca centrale del governo non ha valuta estera sufficiente per importare farmaci essenziali.
Nella Siria controllata da Assad la narrazione ufficiale è ‘nessun caso di COVID-19’
Per mantenere una parvenza di controllo, il regime di Assad fa di tutto per negare la presenza della COVID-19 nei territori sotto il suo controllo.
I musulmani del Nepal osservano con paura la crescente Islamofobia dell'India
La pandemia di coronavirus ha aggravato lo status della minoranza musulmana già vulnerabile in Nepal.
Le mete balneari in Albania alle prese con una stagione turistica insolita
Il mese scorso, Global Voices ha osservato dei preparativi per una stagione turistica insolita in Albania. Ora è in corso, con risultati differenti.
Questi funzionari hanno violato le regole del lockdown in Myanmar, Malesia e Filippine
Da "ristrutturazione della pagoda" a "Mañanita": come i politici del Sud-est Asiatico stanno inventando una nuova terminologia per eludere il lockdown.
Ecco come il COVID-19 sta aggravando i difetti della moderazione dei contenuti online
Le piattaforme internet hanno sempre lottato riguardo la libera espressione, la disinformazione e l'incitamento all'odio. Ma la crisi del COVID-19 ha evidenziato ulteriormente questi problemi.
La ripresa dell'economia dei Caraibi sotto la minaccia del COVID-19
Essendo il turismo la principale fonte di reddito e occupazione nella maggior parte della regione caraibica, è d'obbligo un'apertura sicura delle frontiere ai visitatori d'oltremare.
Diari da Wuhan ai tempi della COVID-19: danni collaterali
Non avevo pianificato di scrivere questo diario per 77 giorni. Scrivere è una specie di conversazione, con me stessa e con gli altri.
Promuovere l'educazione sul Coronavirus attraverso le lingue indigene
Una nuova iniziativa online "virALLanguages" aiuta i parlanti delle lingue indigene, minoritarie, in pericolo ed emarginate a creare video informativi sul Coronavirus nelle proprie lingue.
Diari da Wuhan ai tempi del COVID-19: un giorno di lutto pianificato
Ogni volta che ci sono giorni nuvolosi, non vedo l'ora che arrivi il sole, ma la luce del sole oggi ha un qualcosa di ironico.