Ricercatori locali del Technology for Transparency Network si uniscono agli autori di Global Voices per animare la conversazione su trasparenza, affidabilità politica e partecipazione civica.
- 7 Billion Actions
- Aggiornamenti
- Annunci
- Conversations for a Better World
- COVID-19
- Global Voices Podcast
- GV Community Blog
- GV Face
- GV Summit 2008
- GV Summit 2010
- Human Rights Video
- NewsFrames
- Olimpiadi
- Organizzazioni
- Profili dei blogger
- Risorse
- RuNet Echo
- Taiwan Elections 2020
- Technology for Transparency Network
- The Bridge
- The Future of ICT for Development
- novembre 2012 1 articolo
- dicembre 2011 1 articolo
- settembre 2011 1 articolo
- maggio 2011 1 articolo
- ottobre 2010 1 articolo
- settembre 2010 1 articolo
- agosto 2010 2 articoli
- maggio 2010 1 articolo
- marzo 2010 2 articoli
- gennaio 2010 1 articolo
primo piano: da Technology for Transparency Network
Russia: crowdmap della corruzione con l'app mobile Bribr
Bribr è una nuova app per iPhone e iPad che permette a utenti anonimi di segnalare posizione e importi di tangenti pagate. L'iniziativa fa seguito ad analoghe azioni condotte in India, Kenya e Colombia.
Desarrollando América Latina: open data e informatica sociale
Rilanci e commenti dopo l'evento pubblico che ha visto programmatori e attivisti di vari Paesi sudamericani sviluppare soluzioni tecnologiche per l'impiego degli 'open data' in settori quali istruzione, sicurezza e bilancio statale. Parole chiave dell'iniziativa: partecipazione, creatività, condivisione.
Evento online sulle tecnologie per promuovere trasparenza e accountability
L'incontro è aperto a tutti e vedrà la presenza di 11 esperti di varie parti del mondo, impegnati in diversi progetti per promuovere l'apertura, la collaborazione e la trasparenza. Seguiteci dal 21 settembre per condividere idee, commenti e molto altro.
Le migliori storie dal mondo
articoli da Technology for Transparency Network
Tecnologia per la trasparenza: relazione conclusiva
Il Technology for Trasparency Network annuncia la pubblicazione della sua relazione conclusiva che documenta la mappatura su scala globale delle tecnologie per favorire la trasparenza...
India: innovativa piattaforma online contro corruzione e tangenti
In India la corruzione, soprattutto politica, dilaga e molti la considerano un fatto normale. Per opporsi e smascherare simili pratiche, sito I Paid A Bribe...
Brasile: tecnologia e trasparenza per le imminenti elezioni generali
In programma il 3 ottobre, le elezioni saranno contraddistinte dal più intenso utilizzo di Internet mai verificatosi nel Paese -- dove l'ambito online si è...
Tecnologia per la Trasparenza: lezioni utili e riflessioni generali
Riassumendo quanto appreso nel primo ciclo di questo progetto collaborativo di ricerca, emergono i pregi di iniziative di successo ma anche i difetti di un...
Cambogia: monitorare online le violazioni dei diritti umani
Grazie ai contributi degli utenti coordinati da una redazione, Sithi.org punta a raccontare e monitorare le violazioni dei diritti umani nel Paese. Sono già molte...
Cina: crescono progetti e tecnologie mirati a incrementare trasparenza e partecipazione
Da quest'approfondita analisi su alcuni recenti progetti online tesi all'impegno civico emerge il la nuova forza della classe media e l'influenza democratica proveniente dall'estero. Meglio...
Celebrare le donne e l'uso della tecnologia per promuovere la trasparenza
Nella ricorrenza dell'Ada Lovelace Day, ecco una panoramica su alcune donne di diversi Paesi che utilizzano al meglio la tecnologia per rendere i governi più...
Sudan: cosa e come fare per stimolare lo scarso interesse in loco per lo sviluppo delle ICT?
Sembra fallito il super-progetto internazionale per dotare Juba, capitale del Sudan meridionale, di computer e accesso a Internet, a conferma di una generale mancanza di...
Rising Voices annuncia il lancio del Technology for Transparency Network
Una rete globale di ricercatori realizzerà una mappa online dei progetti che tramite la tecnologia hanno l'obiettivo di promuovere la trasparenza, l'affidabilità politica e la...
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.