Attivista del Gambia pensa che le mutilazioni genitali femminili potrebbero essere eliminate entro una generazioneLa lotta contro la MGF necessita della partecipazione di uomini, giovani e delle donne locali. scritto da Guest Contributor tradotto da Sara Scibetta18 marzo 2025
Gli affascinanti fantasmi e mostri del folklore giamaicanoLe esperienze soprannaturali fanno venire i brividiscritto da Emma Lewis tradotto da Elisa Quattrini6 marzo 2025
Ecco le foto dei soccorritori di cani randagi a CubaPer coloro che non hanno voce ma hanno amore da offrirescritto da Periodismo de Barrio tradotto (en) da Teodora C. Hasegan, Sara Scibetta5 marzo 2025
Fotografo di Mosca immortala la capitale in preda alla frenesia militareLe foto rispecchiano lo spirito del temposcritto da Holod Media tradotto da Natascia Chironi3 marzo 2025
“Non amplierò la lusofonia, promuoverò una sinfonia”, afferma uno scrittore indigeno all’Accademia Brasiliana delle LettereMomento storico in 127 anni dell'istituzionescritto da Amazônia Real tradotto da Margherita Lista2 marzo 2025
Perché il Brasile , dopo 40 anni dalla fine della dittatura militare, non vuole confrontarsi con il proprio passato?Il Brasile non riesce ancora a fornire verità, giustizia e riparazioni adeguate alle vittime del regime militare (1964-1985) e alle loro famigliescritto da Laura Chaparro tradotto da Laura Carlevero27 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 20'Biby mitourne" indica un animale che cammina all'indietro, come il gambero malgascio foza oranascritto da Jean Sovon, Filip Noubel, Miora tradotto da Martina Cesarano9 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 16In Africa occidentale non si dice più “amante” ma “Tchiza”.scritto da Jean Sovon, Filip Noubel, Liam Anderson tradotto da Elisa Quattrini8 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 15In ucraino, la parola “shanson” si riferisce anche alla musica del mondo criminalescritto da Filip Noubel, Liam Anderson, Jean Sovon, IciCongo tradotto da Elisa Quattrini7 febbraio 2025
Il tè, una bevanda fondamentale della vita quotidiana in MauritaniaIl tè è anche causa di molti casi di diabetescritto da Jean Sovon tradotto da Elisa Quattrini23 gennaio 2025
Saydnaya, in Siria, cerca la rinascita da un retaggio di doloreSaydnaya è anche una città storica con un ricco patrimonio e un passato di armonia tra le sue gentiscritto da Rami Alhames tradotto da Andrea Cortellari20 gennaio 2025
Letteratura femminista sotto attacco: la controversia su ‘Cometierra’ in ArgentinaL'attacco del governo di Milei contro la letteratura è controproducentescritto da Romina Navarro, Lucía Leszinsky tradotto da Barbara Foggiato16 gennaio 2025