articoli mini-profilo di Cultura
“Oggi l'Ucraina, domani Taiwan”: è un paragone che davvero può reggere?
"Oggi l'Ucraina, domani Taiwan" è una frase che si sente spesso a Taiwan riferendosi alla comune minaccia rappresentata da Russia e Cina ai due Paesi. Ma il paragone regge?
Il designer centrafricano del Senegal che trasforma sneakers in manga da indossare
Un giovane centrafricano disegna manga su scarpe per i fan che vogliono esprimere la passione che hanno per i loro personaggi manga preferiti.
Lo sport nazionale del Kirghizistan, il kok-boru, continua ad attirare nuovi fan da tutto il mondo
Il punto di svolta per la popolarità del kok-boru fuori dall'Asia centrale è arrivato con i primi Giochi mondiali dei nomadi, ospitati dal Kirghizistan nel 2014.
L'impatto negativo delle attività umane sulle gole delle Barbados
Le gole formano parte integrante della cultura, del patrimonio, della biodiversità dell'isola calcarea di Barbados, ma le insostenibili attività umane stanno provocando il loro degrado.
Intervista con l'autore più tradotto dall'ucraino, il romanziere che parla russo Andrei Kurkov
Un'intervista ad Andrei Kurkov, uno degli autori ucraini più prolifici e tradotti, che scrive i suoi romanzi in russo e le altre opere in ucraino.
La propaganda cinese si fa spazio sul muro di graffiti a Brick Lane, Londra
"La loro performance cattura i caratteri di 'Cina': quando essi sono presenti, cancellano brutalmente tutti i diversi colori e culture senza alcun rispetto".
Il Karakalpakstan è la destinazione turistica più oscura ed unica in Uzbekistan
Ci sono molte cose positive in Karakalpakstan – la gente non vuole venire riconosciuta solo per un disastro ecologico.
Legge sulla sicurezza interna di Hong Kong: l'Articolo 23 torna sotto i riflettori
Un tentativo di far passare la legge sulla sicurezza fallì nel 2003 sotto il peso delle proteste. Questa volta, è probabile che l'opposizione pubblica venga attenuata.
Poetessa antimilitarista arrestata in Russia e accusata di terrorismo per uno spettacolo teatrale
È il primo caso di detenzione per uno spettacolo teatrale nella Russia di oggi.
Gli ucraini aumentano la resilienza e trasmettono allegria con meme sulla guerra
In uno scenario in cui paura, devastazione e morte la fanno da padroni, saper ridere è un atto di resistenza, di coraggio e di salvezza.
Parola alle parole: episodio 1
Nella rubrica "le mots ont la parole" (parola alle parole) diamo spazio a parole o espressioni specifiche di regione, Stato, comunità, e a parole intraducibili.
Juneteenth: incontriamo il primo ed ultimo razzista
Quest'esplorazione ci porterà ad una scoperta piuttosto sconcertante: il primo razzista è stato scoperto in Africa, e si spera che l'ultimo razzista emerga dall'Africa.