articoli mini-profilo di Arte & Cultura da marzo, 2013
I danni del turismo culturale in Africa
Daniele Mezzana [it] scrive quanto segue sul suo blog immagineafrica.blog.tiscali.it [it]: Il “turismo umanitario”, in buona sostanza, prova a coniugare il viaggio in posti esotici con la conoscenza di situazioni...
Nottetempo: progetto online su radici e attualità dell'area mediterranea
Rivisitare il sapore antico delle radici mediterranee e rilanciare l'attualità locale grazie alla confluenza di vari formati. Questo è Nottetempo [it, come gli altri link], progetto divulgativo e partecipativo online,...
Madagascar: archivio fotografico sulla storia del Paese
La storia dell'Africa, molto ricca, risulta mal documentata. Oltre al progetto di archivio storico digitale, due pagine Facebook raccolgono foto d'epoca di città e popolazioni malgasce.
Combattere il sessismo della comunità geek
Mar_Lard [fr], femminista e appassionata di videogiochi, critica [fr] il sessismo radicato in molte comunità geek [it]. Denuncia le molestie sessuali, l'oggettivazione, il disprezzo di cui sono vittime le donne sia...
Spagna: letteratura e traduzione nel progetto Asymptote
Asymptote, rivista digitale internazionale su letteratura e traduzione, festeggia il suo secondo anno di vita con una serie di eventi in varie città del mondo, tra cui Barcellona. Intervista a Yew Leong Lee, caporedattore della rivista.
Italia: l'impegno per una nuova ‘Città della Scienza’ a Napoli
Il 4 marzo scorso un incendio doloso ha raso al suolo la struttura culturale. Oltre a preoccupati commenti, i netizen hanno subito rilanciato (insieme alle istituzioni locali) per ricostruire questo bene pubblico -- apprezzato in tutta Europa e importante ricchezza per le nuove generazioni.
Open access e diritti digitali: un labirinto senza uscita?
In quest'era di rapide trasformazioni, la questione dell'open access diventa cruciale per la civiltà democratica: i cittadini hanno il diritto di trovare senza problemi ogni tipo di informazioni. Oggi è l'intelligenza democratica ad avere in mano quegli strumenti tecnologici che consentono l'accesso a un sapere finora riservato alle élite.
Corea del Sud: attore rivela le difficoltà dopo il coming out
Nei video coreani di musica pop compaiono lesbiche e nei drammi televisivi coppie gay. Ma ciò rispecchia l'accettazione dell'omosessualità da parte della Corea del Sud?