articoli mini-profilo di Arte & Cultura da maggio, 2013
India: commento negativo sul velo in TV scatena polemiche
La presentatrice di un popolare canale televisivo dello Stato del Kerala è al centro di un'aspra polemica dopo aver definito come una "primitiva forma di oppressione" la pratica di indossare il velo da parte delle donne musulmane.
La Mauritania nei ritratti di un'artista portoghese
Isabel Fiadeiro è un'artista portoghese che vive in Mauritania dove gestisce una galleria d'arte. La sua vera passione sono i bozzetti d'osservazione, in cui ritrae la vita quotidiana dell'Africa occidentale. Collabora inoltre con l'organizzazione internazionale di promozione artistica, Urban Sketchers.
Iran: Zahra, personaggio dei fumetti, miglior candidato alle presidenziali?
La provocatoria campagna online vede protagonista questa eroina dei fumetti e la sua storia, ambientata durante il voto del 2009. E' il simbolo deIla lotta per elezioni libere e giuste, inclusa la presenza di candidati dell'opposizione -- cosa per ora impossibie nella realtà.
Senegal: «Journal Rappé», un telegiornale in formato rap
Successo di un nuovo format televisivo, il telegiornale rap. Due celebri rapper locali, Xuman e Keyti, hanno dato il via a questo nuovo modo di presentare le notizie, rivolgendosi ad un pubblico giovane ma anche a tutti coloro che vogliono un'analisi dell'attualità diretta e impertinente.
Haiti: il “complesso industriale del salvatore bianco” che danneggia l'isola
Il sito kiskeácity [en] riporta la lettera aperta di una nativa canadese che “fa risaltare i problemi che gli abitanti di Haiti devono affrontare per colpa del complesso industriale del salvatore...
Italia: storici dell'arte protestano all'Aquila
Quattro anni dopo il devastante terremoto [it] che ha colpito L’ Aquila e l'Abruzzo, poco o nulla è stato ricostruito e, mentre molte persone vivono nelle discusse [it] new town, la...
Africa: un blog mette in discussione l'idea occidentale dell'Africa
Questo non è l'ennesimo blog su "carestie, Bono o Barack Obama", avverte Africa is a Country. Abbiamo intervistato il fondatore Sean Jacobs su come il suo blog stia demistificando l'immagine dell'Africa.
Kirghizistan: film di animazione per le ragazze che non possono emigrare
Il gruppo artistico '705', famoso in Asia Centrale, realizza film di animazione sulla condizione delle donne nella società patriarcale del Kirghizistan. Le ragazze non riescono ad emigrare per lavoro, perchè spesso i padri per 'proteggerle', glielo impediscono.
Caraibi: omaggio online a storico e ambientalista di Santa Lucia
Scomparso il 16 aprile scorso e considerato un eroe nazionale, Robert Devaux ha fondato centri di ricerca, scritto vari libri e da sempre si è impegnato a tutela del patrimonio ambientale e culturale dell'isola caraibica.
Giganti, Hacker e Troll: Incontro tra la mitologia e l'attivismo online
Il linguaggio di internet ha in comune con la mitologia molto più di quanto ci si aspetterebbe. Troll, Giganti e Fabbri li ritroviamo nel web, come nel caso dell'ex soldato Bradley Manning, e nel significato delle attività di WikiLeaks e Anonymous.
Brasile: i giovani marciano per la pace a Fortaleza
Centinaia di persone hanno partecipato ad una marcia per la pace nel quartiere Canindezinho, a Fortaleza, per denunciare le uccisioni dei giovani e le continue violenze nella regione dei cinque quartieri, conosciuta come Grande Bom Jardim.