articoli mini-profilo di Arte & Cultura da aprile, 2014
Ucraina: controversa installazione vivente nelle strade di Kiev

Un controverso progetto inaugurato a Kiev da un gruppo di artisti ucraini lo scorso 24 aprile, ha sollevato la rabbia e lo sdegno di molti russi. Le quattro installazioni interattive...
Iran: la nuova ondata di stiliste locali
Per anni, le giovani iraniane hanno preferito marchi di abbigliamento stranieri, soprattutto occidentali. Questa tendenza sta cominciando a cambiare grazie a stilisti autoctoni molto seguiti.
Il mondo reagisce alla scomparsa del premio Nobel Gabriel García Márquez
Il 17 aprile 2014 ci ha lasciati García Márquez. Il mondo non si è fatto attendere e attraverso i social media ha ampliamene omaggiato lo scrittore.
Linda Jaivin: sessualità, sinologia e l'arte della traduzione

Linda Jaivin: autrice di romanzi erotici e storici, di spettacoli e poesie. Ma soprattutto traduttrice dei dialoghi di famosi film cinesi o di canzoni moderne.
Cina: cortometraggio fantascientifico da Hong Kong bloccato dai censori cinesi
In un film, Hong Kong si salva da un meteorite pronto a colpire nel 2047, un'allegoria di quando la città perderà il sistema politico democratico
Russia: i tweet più letti della settimana, 5 – 11 aprile 2014

Ogni venerdì RuNet Echo seleziona per i lettori di Global Voices i tweet in russo più letti, ecco quelli dal 5 all' 11 aprile.
Karnika Kahen contro l'uomo-Dio

La fumettista indiana Kanika Mishra combatte la corruzione delle figure spirituali e i loro abusi verso i vulnerabili attraverso l'arte.
Bermuda: vai a far volare gli aquiloni!
In Bermuda, kites plays an important role in the island’s cultural heritage. Nelle Bermuda gli aquiloni svolgono un ruolo importante nel patrimonio culturale dell'isola. Il sito web Repeating Islands [en] racconta...
Cuba: un libro in cambio di nulla a L'Avana
Libri liberati e condivisi in massa in un parco a L'Avana in seguito a un'iniziativa nella capitale cubana
Spagna: Valencia saluta la primavera con la festa del fuoco
Le Fallas sono delle festività che danno il benvenuto alla primavera costruendo e bruciandi personaggi che ricordano i fatti di cronaca degli ultimi 12 mesi.
Brasile: ritardi in lavori edilizi ispirano il video “(un)Happy”
La contagiosa “febbre” scatenata da Pharrell Williams e il suo (ormai virale) video musicale “Happy” [en] ha ispirato gli abitanti di Porto Alegre [it], Brasile, approfittando del fatto che il nome della...
Vale ancora la pena di studiare la lingua italiana?
Mentre la casa editrice Alma Edizioni si occupava di organizzazione di un evento sulla lingua italiana a Roma, ha ricevuto una lettera inaspettata [it, come tutti i link seguenti] da...