articoli mini-profilo di Arte & Cultura da gennaio, 2016
Rouhani a Roma: Lo scandalo delle #statuecoperte dei Musei Capitolini
Polemiche scoppiate durante la visita romana del presidente iraniano Rouhani, dopo che alcune statue di nudo sono state coperte per non offendere la sensibilità dell'ospite.
L'inquietante politicizzazione crescente di teatro, cinema e media in Polonia
La censura dello spettacolo del Premio Nobel Elfirede Jelinek richiama l'attenzione sulla precarietà dell'arte polacca, finanziata dallo Stato e guidata sempre più da scelte politiche.
“Vi sono mancato?” Moriarty, il cattivo di Sherlock Holmes, sugli schermi della metropolitana di Kiev

Le foto degli schermi pubblicitari della metropolitana che mostrano un'immagine sorridente di Moriarty hanno invaso i social network.
Denuncia dei problemi sociali e promozione della cultura filippina attraverso la streetart
Le opere d'arte di un collettivo artistico filippino formato da studenti che, grazie al loro impegno politico e sociale, riescono ad avvicinare l'arte alle persone.
‘Devi solo essere bianca per vincere’ denunciata pubblicità razzista in Thailandia
"Pubblicità thailandese afferma che puoi essere una vincitrice solo se hai la pelle bianca. Questo è lo spot più razzista che io abbia mai visto."
Giovane architetto americano aiuta il Brasile a commemorare la tratta degli schiavi
Il pontile dal quale gli schiavi sbarcarono a Rio è stato recentemente dissotterrato e Sara Zewde ha progettato un memoriale dedicato a quel tragico passato.
Le rivoluzionarie anti-principesse arrivano in Italia
Questa speciale raccolta di libri per bambini uscita in Argentina ha creato grande interesse nei lettori. Oggi possiamo leggere le rivoluzionarie Anti-principesse anche in italiano.
32 storie che catturano la felicità, il dolore e la resilienza durante il 2015
Dai un'occhiata ad alcune delle persone e dei luoghi che abbiamo conosciuto nel 2015.