articoli mini-profilo di Arte & Cultura da agosto, 2020
Cina: un blogger in chiesa
Wang Jianshuo, blogger di Shanghai e impiegato della Microsoft, si è recato in chiesa nonostante non fosse cristiano ed è riuscito a ricavare qualcosa dalla funzione religiosa (Wang Jianshuo goes...
Cina: il passato perseguitato del Pinyin
Il Pinyin, la versione alfabetica del cinese semplificato che oggi rende molto più facile l'apprendimento della lingua , come notato dal blogger Mark Swofford di Pinyin.info, non è stato abbracciato...
Il sito ‘Films for Action’ condivide la top 100 dei migliori documentari “per poter cambiare il mondo”
Dopo anni di promozione e critiche di documentari dedicati al cambiamento sociale, il sito Films for Action ha pubblicato un elenco di quelli che sono considerati i 100 film più...
La favola della Piccola Gigante arriva in Cile
La piccola gigante è finalmente a Santiago per entusiasmare grandi e piccini. Non importa l’età, la sua visita riuscirà comunque ad incantarti.
Un racconto africano della prima storia d'amore mai raccontata
Il sito web Histoire Africaine/African History [fr/en] (Storia Africana) ci parla della più antica storia d'amore mai raccontata, la storia di Iside e Osiride [it], e ci spiega ciò che la...
Perchè il ‘Banksy del Bangladesh’ chiede ad un certo Subodh di scappare?
"Questo Subodh è al momento il rappresentante del Bangladesh. Lui rappresenta la popolazione emarginata e disoccupata. Lui rappresenta il buon senso."
Il BookCrossing in America Latina
Silvana Aquino su Infotecarios ci parla [es] di BookCrossing [it] (BC), la pratica che consiste nel lasciare un libro in un luogo pubblico affinché molti possano raccoglierlo, leggerlo e ripetere il...
“L'arte africana ha nutrito tutte le civiltà”: conversazione con l'artista algerino Rachid Koraichi
"Dobbiamo davvero ringraziare questo magnifico continente che ci permette non solo di esistere ma anche d'impartire lezioni, anche se alcuni vogliono spingerci in un angolo".