Censorship
- Alimentazione
- Ambiente
- Arte & Cultura
- Attivismo
- Campagne
- Carcere
- Censorship
- Citizen Media
- Cyber-attivismo
- Diritti gay (LGBT)
- Diritti umani
- Disastri
- Donne & Genere
- Economia & Business
- Elezioni
- Etnia
- Film
- Fotografia
- Giovani
- Good News
- Governance
- Guerra & conflitti
- Idee
- Indigeni
- Interventi umanitari
- Istruzione
- Lavoro
- Legge
- Letteratura
- Libertà d'espressione
- Linguaggi
- Media & Giornalismi
- Migrazioni
- Musica
- Politica
- Protesta
- Relazioni internazionali
- Religione
- Rifugiati
- Salute
- Scienza
- Sorveglianza
- Sport
- Storia
- Sviluppo
- Tecnologia
- Ultim'ora
- Umorismo
- Viaggi e turismo
- marzo 2021 4 articoli
- febbraio 2021 10 articoli
- gennaio 2021 10 articoli
- dicembre 2020 6 articoli
- novembre 2020 11 articoli
- ottobre 2020 19 articoli
- settembre 2020 20 articoli
- agosto 2020 14 articoli
- luglio 2020 10 articoli
- giugno 2020 13 articoli
- maggio 2020 14 articoli
- aprile 2020 11 articoli
- marzo 2020 15 articoli
- febbraio 2020 6 articoli
- gennaio 2020 2 articoli
- dicembre 2019 8 articoli
- novembre 2019 13 articoli
- ottobre 2019 14 articoli
- settembre 2019 3 articoli
- agosto 2019 4 articoli
- luglio 2019 5 articoli
- giugno 2019 8 articoli
- maggio 2019 9 articoli
- aprile 2019 7 articoli
- marzo 2019 15 articoli
- febbraio 2019 5 articoli
- gennaio 2019 4 articoli
- dicembre 2018 6 articoli
- novembre 2018 6 articoli
- ottobre 2018 8 articoli
- settembre 2018 9 articoli
- agosto 2018 4 articoli
- luglio 2018 6 articoli
- giugno 2018 3 articoli
- maggio 2018 2 articoli
- aprile 2018 2 articoli
- marzo 2018 6 articoli
- febbraio 2018 5 articoli
- gennaio 2018 3 articoli
- dicembre 2017 3 articoli
- novembre 2017 1 articolo
- ottobre 2017 8 articoli
- settembre 2017 6 articoli
- agosto 2017 5 articoli
- luglio 2017 6 articoli
- giugno 2017 6 articoli
- maggio 2017 4 articoli
- marzo 2017 2 articoli
- febbraio 2017 3 articoli
- gennaio 2017 3 articoli
- novembre 2016 1 articolo
- ottobre 2016 3 articoli
- settembre 2016 5 articoli
- luglio 2016 1 articolo
- giugno 2016 2 articoli
- maggio 2016 2 articoli
- aprile 2016 1 articolo
- marzo 2016 4 articoli
- febbraio 2016 2 articoli
- gennaio 2016 4 articoli
- dicembre 2015 2 articoli
- novembre 2015 3 articoli
- ottobre 2015 3 articoli
- settembre 2015 2 articoli
- agosto 2015 1 articolo
- luglio 2015 2 articoli
primo piano: mini-profilo di Censorship
Le migliori storie dal mondo
articoli mini-profilo di Censorship
“Basta mettere a tacere le voci del MENA”, affermano gli attivisti in una lettera aperta a Twitter e Facebook
A 10 anni dalla Primavera Araba, gli attivisti per i diritti umani denunciano i colossi dei social media per discriminazione.
2020: un anno di lotta femminista e resistenza politica in America Latina
La pandemia ha sorpreso una regione già duramente colpita, ma ha consolidato la resistenza dei movimenti sociali, che hanno continuato a rivendicare i loro diritti.
Tribunale saudita riduce la pena di un importante medico detenuto dal 2017
Un'insolita pressione dagli Stati Uniti sembra guidare una svolta nel caso del Dottor Fitaihi, arrestato, torturato e con un divieto di viaggiare dal 2017.
Censurato su WeChat: la scomparsa di Ye Jianming, ex-presidente della CEFC China Energy
Con la scomparsa di Ye, vengono fuori i dettagli degli accordi segreti tra la sua azienda multimiliardaria e il governo cinese.
La riconciliazione degli Stati Arabi con il Qatar lascia dietro le sbarre i sauditi pro-unità
Rinomati sauditi, tra cui Salman Al-Odah, contrario al boicottaggio del Qatar nel 2017, affrontano una lunga lista di accuse, tra cui l'incitamento contro il sovrano.
Il blackout dei social media persiste in Uganda, settimane dopo le elezioni
Yoweri Museveni eletto per il sesto mandato, tra le accuse di irregolarità, istigazione alla violenza da parte dello stato, intimidazioni e molestie del rivale Wine.
La Cina blocca Clubhouse dopo che gli utenti in rete hanno discusso di Xinjiang e Tiananmen
Durante un brevissimo frammento di tempo, Clubhouse è riuscito ad aggirare il Great Firewall.
Spegnere, ridurre e sopprimere il dissenso online: La nuova normalità dell'Africa, Parte 2
I blackout digitali e la repressione dei social media in Algeria, Etiopia, Guinea, Nigeria, Sudan e Tanzania sono indice di sistemi governativi profondamente problematici.
Spegnere, ridurre e sopprimere il dissenso online: La nuova normalità dell'Africa, Parte 1
I governi africani sfruttano gli esami scolastici e i momenti di tensione politica per causare blackout e ingabbiare i social media.
La persecuzione delle minoranze musulmane in Cina: una studentessa uigura che vive in Turchia racconta la sua storia
Sono arrivata in Turchia legalmente, con un passaporto emesso dalle autorità cinesi. Perché la mia famiglia dev'essere punita?
Cos'è successo in Myanmar il primo giorno del colpo di stato?
La demoralizzazione delle persone in seguito al colpo di stato: "Tutti l'abbiamo visto arrivare, ma quando succede veramente è qualcosa di surreale".
Nonostante le repressione del 16 ottobre, i manifestanti tornano nelle strade di Bangkok
"Non c'è più neutralità, o si sta dalla parte della democrazia o della dittatura, la quale usa il potere ingiustamente".
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.