articoli mini-profilo di Censorship da settembre, 2017
Netizen Report: da Portorico al Bangladesh, i blackout dei cellulari aggravano la crisi umanitaria

Due popolazioni su lati opposti del globo si trovano ad affrontare interruzioni delle comunicazioni a causa del rapido peggioramento delle crisi umanitarie.
L'Arabia Saudita alleggerisce le restrizioni su alcune app ma WhatsApp e Viber sono ancora bloccate

Dal 2013 ad oggi, il governo saudita ha parzialmente o integralmente bloccato applicazioni per chat e chiamate, tra cui WhatsApp, Skype, Facebook Messenger e FaceTime.
Condannato per ‘incitazione di proteste’, un giornalista marocchino inizia lo sciopero della fame

Diversi giornalisti sono stati arrestati dalle autorità marocchine mentre stavano coprendo le proteste avvenute nella regione del Rif.
Malesia: la canzone ‘Despacito’ è stata censurata dalle reti statali perchè troppo spinta
"La censura non aiuta un paese a progredire".
La crescente ondata di estremismo in Siria mette in pericolo la libertà delle donne
I gruppi estremisti minano la libertà di cui godevano le donne siriane e che per molto è stata il punto di forza della società siriana.
Davanti alla sede di Twitter a Tokyo, manifestanti calpestano le incitazioni all'odio

Circa un centinaio di dimostranti si sono riuniti fuori dalla sede principale di Twitter a Tokyo per chiedere all'azienda di esercitare un maggiore controllo verso i discorsi discriminatori e d'odio nella piattaforma.
I cinesi si interrogano sulla risposta del governo ai test nucleari di Pyongyang
"Anche a basse concentrazioni, le radiazioni causano danni alla salute. Mantenere la stabilità sociale è più importante delle vite umane?"