articoli mini-profilo di Censorship da luglio, 2020
Scomparso dopo l'arresto l'attivista cinese che indossava la maglietta “Xitler”

È uno dei pochi giovani cinesi ad aver criticato pubblicamente il governo cinese usando il proprio nome su Twitter.
Il murale non sarà coperto: il poeta dissidente Iosif Brodskij continua a ispirare i liberi pensatori russi
L'anniversario della nascita del poeta Brodskij è stato segnato da un incidente che evidenzia il posto speciale che gli autori occupano nella cultura politica russa.
Il meshrep uiguro: un tradizionale raduno comunitario censurato in Cina
Da secoli, gli uiguri celebrano solidarietà maschile e trasmissione culturale con rituali di musica e conversazioni, ma la Cina censura il concetto originario della tradizione.
Quando si imprigiona la verità: Khadija Ismayilova e la connessione latinoamericana
La condanna a sette anni e mezzo di prigione alla giornalista Khadija Ismayilova in Azerbaigian ha fatto infuriare gli attivisti del diritto, compresa l'America Latina.
Emoji uigure per diffondere un messaggio di resistenza culturale sui social media

Gli uiguri dei Paesi russofoni hanno pubblicato su Telegram delle emoji con personaggi ed elementi culturali uiguri per cercare di aumentare la propria visibilità online.