articoli mini-profilo di Citizen Media da febbraio, 2010
Cuba: reazioni online alla morte del prigioniero politico Orlando Zapato Tamayo
Numerosi e toccanti i rilanci dei netizen sulla morte in carcere di Orlando Zapato Tamayo, da dicembre in sciopero della fame proprio per protestare contro le condizioni di detenzione - dall'indignazione alla totale mancanza di parole alla mobilitazione nelle strade.
Global Voices in Haiti: Litmus Test
Georgia Popplewell indaga sulle segnalazioni di "gas lacrimogeni" utilizzati in una linea di distribuzione alimentare e visita l'area Carrefour di Port-au-Prince.
USA: campagna per salvare il tumulo sacro dei Cherokee
Ennesimo pericolo per la cultura dei nativi americani: in North Carolina, la costruzione di una centrale elettrica distruggerebbe un mound sacro dei Cherokee a Kituwah. Partito il tam-tam online.
Iran: stretto controllo per le proteste nell'anniversario della Rivoluzione rivoluzione islamica del 1979
Il Movimento Verde non è riuscito a ottenere la grande mobilitazione di altre volte nelle manifestazioni dell'11 febbraio, a causa della forte presenza delle forze dell'ordine e di folle filogovernative. Online non mancano però riflessioni e soprattutto materiali video.
Global Voices ad Haiti: La ripresa
Discussioni su come ricostruire le strutture distrutte dal terremoto del 12 gennaio. Fondamentale la "questione critica del riparo per coloro che hanno perso la propria casa".
Haiti: soccorsi e pericoli
Quasi un mese dopo il terremoto, che ha devastato una parte significativa delle strutture pubbliche e degli edifici privati di Port-au-Prince e delle città vicine, i blogger francofoni discutono le diverse realtà delle persone sopravvissute al disastro...
Haiti: le donazioni online possono aiutare a ricostruire prima degli aiuti
Con il ripristino delle linee telefoniche ad Haiti, il denaro inviato dalle famiglie all'estero "in remoto" sta arrivando e aiuta la ricostruzione dove gli aiuti internazionali non sono arrivati. Le rimesse dei familiari che vivono all'estero rappresentavano almeno il 30% del PIL di Haiti prima del terremoto del 12 gennaio.
Libia: improvviso blocco censorio per YouTube e altri siti indipendenti

Inatteso l'oscuramento per YouTube e vari siti politici basati all'estero - sembra per alcuni video che ritraevano membri della famiglia di Muammar Gheddafi e delle manifestazioni di protesta a Benghazi. Pronte le reazioni dei netizen, soprattutto grazie a Facebook e strumenti d'aggiramento della censura.
Palestina: la mercificazione di Gaza
Exiled è un blogger che ha recentemente lasciato Gaza, e che non ha fretta di tornare. In questa traduzione di un suo recente post, vediamo le sue opinioni circa la propaganda politica, i tunnel verso l'Egitto, il progetto del muro d'acciaio, e la natura della preoccupazione del mondo esterno per la Striscia di Gaza.
Haiti: le reazioni dei blogger in merito agli interventi regionali
Per più di due settimane, il governo di Haiti dopo il terremoto è stato seriamente messo in discussione dai blogger haitiani. Ora stanno discutendo le reazioni nei paesi vicini e nelle isole dei Caraibi. Ecco una rassegna dei post francofoni che trattano la questione.
Global Voices ad Haiti: intervista alla volontaria Régine Zamor
Alice Backer intervista Régine Zamor, volontaria ad Haiti dopo il terremoto del 12 gennaio. “Molti volontari hanno collaborato a questa causa.”