articoli mini-profilo di Citizen Media da giugno, 2010
Cuba: Peggiorano le condizioni del giornalista Fariñas
Quattro mesi fa Guillermo Fariñas ha iniziato lo sciopero della fame dopo la morte di Orlando Zapata Timayo, prigioniero politico deceduto dopo 82 giorni di digiuno come protesta verso i...
Italia: mobilitazione per il NO alla legge bavaglio
“No Bavaglio” è un ampio movimento di protesta contro la proposta di legge che vieta la pubblicazione su testate d'informazione (e anche blog) di intercettazioni telefoniche regolarmente autorizzate dai giudici....
Globale: le maree nere che non fanno notizia
Mentre il tragico disastro ecologico nel Golfo del Messico ottiene l'attenzione mondiale, in molte altre regioni la gente subisce le conseguenze di simili fuoriuscite petrolifere -- come documenta questa serie di video auto-prodotti.
Marocco: alla scoperta dell'henné
L'henné è una forma artistica esistente da millenni e diffusa dal Marocco al Bangladesh per tingere i capelli e decorare il corpo. Un libro fotografico e il relativo blog ne illustrano procedure e applicazioni.
Iran: Una caricatura di Mir-Hossein Mousavi irrita i Verdi
Uno dei vignettisti e blogger iraniani più conosciuti, Nikahang Kowsar, ha pubblicato alcune caricature del leader dell'opposizione Mir-Hossein Mousavi -- causando numerose reazioni su siti e blog locali, soprattutto di taglio negativo.
Cile: la rinascita dopo la tragedia del terremoto
Il Citizen Media Summit di Global Voices ha lanciato una competizione, in collaborazione con l'Osservatorio sulla Comunicazione Digitale iberoamericano, dedicata ai blogger cileni. Ecco il testo vincitore, di Isidora Barroso.
Mali: le reazioni alla contestata decisione dell'arbitro Koman Coulibaly
La decisione dell'arbitro maliano di non considerare valido un gol degli USA nella partita contro la Slovenia ha suscitato grosse polemiche online tra gli appassionati della Coppa del mondo -- anticipando quelle ben più pesanti di ieri per i casi ai danni di Inghilterra e Messico.
Indonesia: quando le donne controllano i propri investimenti — e il futuro del Paese
Ampia panoramica sul successo dell'imprenditoria femminile e degli investimenti locali nel Paese a maggioranza musulmana, incluse critiche (e rilanci) su certe procedure del micro-credito.
Giappone: minacce bloccano la proiezione del documentario “The Cove”
Dopo le minacce e le intimidazioni subite dai gestori dei cinema e le proteste di gruppi di destra, molti cinema giapponesi hanno cancellato la proiezione del controverso documentario sulla strage di delfini. A seguito di un'ampia discussione nel Paese sulla libertà di espressione, il film dovrebbe essere proiettato in alcune sale nel mese di luglio.
Russia: Novaya Gazeta, un giornale d'opposizione sotto attacco

Il caporedattore Sergey Sokolov parla della sicurezza nel campo dell'informazione russa, delle minacce online e delle indagini tuttora in corso per gli omicidi dei giornalisti della sua testata.
Brasile: mobilitazione online per un grosso incendio a Rio de Janeiro
Uno degli scenari più suggestivi di Rio de Janeiro, il quartiere di Lagoa, è stato colpito da un incendio devastante. Attraverso i social media, i più veloci a diffondere notizie sul disastro, è stata immediatamente lanciata una campagna contro la pratica del lancio delle mongolfiere, ritenute una delle più probabili cause dell'incendio.
Costa d’Avorio – Ghana: amici e rivali alla Coppa del Mondo 2010
Pur tra relazioni altalenanti (recentemente per la proprietà del petrolio in mare aperto), i due Paesi vantano ottimi rapporti calcistici che vanno anche oltre la disciplina sportiva verso interventi sociali condiviso. E ai Mondiali in corso rappresentano l'Africa Occidentale.