articoli mini-profilo di Citizen Media da novembre, 2010
Serbia: continuano gli abusi ai danni degli animali randagi
Il Presidente serbo vuole adottare un cane gravemente mutilato di nome Mila, divenuta simbolo della sofferenza degli animali randagi nel Paese. Continuano tuttavia ad essere segnalati parecchi casi di orribili abusi su cani e gatti senza padrone.
Cina: primo caso di inquisizione (e condanna) per un messaggio diffuso su Twitter
Una donna viene condannata a un anno di "rieducazione tramite il lavoro" con l'accusa di "disturbo dell'ordine sociale", solo per aver rilanciato un messaggio su Twitter. Abbondano commenti e reazioni su un ulteriore caso emblematico delle pratiche repressive attuate dal governo cinese.
Guinea-Bissau: la dittatura del consenso e la tentazione della denuncia
Con il blog 'Ditadura do Consenso', António Aly Silva è diventato il volto più noto e più attivo della blogosfera in Guinea-Bissau. In questa intervista, spiega perché non resiste alla tentazione di ‘denunciare’ e cosa significa essere un blogger sovversivo nel suo Paese.
Georgia: storie di zingari provenienti dall’Azerbaijan
Namik ha dieci anni, la sorella Konul tredici, e da tre anni chiedono l’elemosina per le strade di Tbilisi, dalla mattina presto fino alle sette, otto di sera. Poi tornano...
Africa: nasce Africa Portal, per la diffusione della conoscenza africana
Nonostante l'Africa sia ancora indietro rispetto al resto del mondo riguardo la connessione a Internet, un’altra pietra miliare per la diffusione online della conoscenza africana è stata raggiunta il 25...
Cambogia: la Festa dell'Acqua si trasforma in tragedia
Lunedì scorso, ultimo giorno della Festa dell'Acqua a Phnom Pehn, si sono avuti oltre 300 morti e 500 feriti per la ressa fatale sul ponte che collega la città all'isola di Koh Pich. Tante le reazioni, le testimonianze, le accuse e le congetture dei blogger dalla terra Khmer.
Bhutan: il Khuru e l'ascesa dei movimenti femministi
Le donne del Bhutan potrebbero avere involontariamente innescato i loro primi movimenti femministi, dopo la recente intromissione in uno sport tradizionalmente dominato dagli uomini, il Khuru, una sorta di gioco delle freccette. Ne discute la blogosfera locale.
Cuba: arriva la fibra ottica, ma per i cittadini l'accesso online rimarrà filtrato e ristretto
L'atteso annuncio dell'arrivo del cavo in fibra ottica (da gennaio 2011) offrirà connettività di 3.000 volte superiore all'attuale. Molte fonti ribadiscono tuttavia che quest'innovazione non comporterà affatto una maggiore accessibilità dei cittadini al web, considerato comunque dal governo un fattore negativo.
Iran: sotto processo il più giovane blogger mai detenuto
Altro triste primato per il governo iraniano, dopo il primo blogger arrestato della storia, al primo blogger morto in carcere. Il 18enne Navid Mohebbi è detenuto nel carcere della città di Sari, mentre è partita l'ondata di cyber-attivismo in vista del processo a porte chiuse.
Panama: novembre, il mese delle celebrazioni nazionali
Nel mese di novembre, a Panama si celebrano i momenti più significativi della storia del Paese. Oltre a vestirsi di rosso, bianco e blu, nelle strade risuonano i tamburi e ci si sveglia al ritmo delle Dianas. Anche i blogger riflettono sul significato della loro identità nazionale.
Blogger palestinese arrestato per aver criticato l'Islam su Facebook

Arrestato dalle autorità palestinesi per aver creato una pagina su Facebook denominata "Allah", il caso di Waleed Khalid Hasayin rivela la persecuzione nei confronti di una minoranza atea e "liberale" che pure esiste nel mondo musulmano. Online circolano petizioni e monta l'attivismo a sua difesa.
Brasile: prosegue l'eradicazione dei nativi Guaraní Kaiowá
Pur avendo perso quasi tutte loro terre, i Guaraní rimangono una delle maggiori popolazioni indigene brasiliane. Ma nello Stato del Mato Grosso do Sul, rimangono vittime di attacchi e prevaricaricazioni -- una precaria situazione sta anche causando l'allarmante crescita dei suicidi.