articoli mini-profilo di Citizen Media da dicembre, 2012
Calcio: il record di gol di Messi battuto nel 1972 da Chitalu in Zambia?
Il calciatore argentino Lionel Messi ha infranto la maggior parte dei record calcistici, tra cui il numero di gol segnati in una stagione. In Zambia, è però venuto allo scoperto un insolito rivale, poi morto in un disastro aereo: sembra abbia segnato 107 gol nel 1972.
Cina: possibile norma per registrare le generalità dei netizen?
Secondo organi d'informazione statali, il governo starebbe pianificando nuove normative per la registrazione obbligatoria delle proprie generalità agli oltre 500 milioni di utenti internet in Cina. Raccolta di commenti pro e contro dei netizen locali.
Cina: quali i termini più cercati online nel 2012?
Baidu, il principale motore di ricerca cinese, ha compilato due statistiche: i dieci termini più ricercati [en] su internet nel 2012 e le dieci frasi o parole più usate. TeaLeafNation presenta un'analisi dettagliata...
Cina: come si preannuncia il 2013?
In chiusura del 2012, la testata collaborativa China Digital Times propone una sintesi [en] su cambiamenti e sfide che la Cina dovrà affrontare nel 2013, in base ai resoconti e...
Siria: trattativa di diserzione su Twitter?
Dopo la notizia che l'ex-portavoce siriano, Jihad Makdissi era fuggito in USA, l'attivista Rami Jarrah, anche noto come Alexander Page, ha reso pubblici dei tweet da cui si deducono contatti diretti con Makdissi in corso da mesi. Si tratta forse della "prima trattativa di diserzione su Twitter della storia"?
India: s'infiamma il dibattito sulla pena di morte per i colpevoli di stupro
Mentre giunge purtroppo la notizia della morte della ragazza vittima dello stupro di gruppo, in India monta la pressione per leggi più severe e punizioni esemplari per i colpevoli di violenze nei confronti delle donne -- inclusa la proposta del parlamentare Sushma Swaraj di ricorrere alla pena capitale.
Kirghizistan: in arrivo super-eroe a fumetti ‘nazionale’
I fan kirghizi dei supereroi avranno presto un fumetto e dei cartoni animati centrati su un personaggio di fantasia 'nazionale', Barsbek. Tra le variegate reazioni dei netizien locali, alcuni ritengono che questo supereroe dell'Asia Centrale assomigli troppo all'americano Spider-Man.
Cina: libertà di culto o persecuzioni religiose?
In risposta alle accuse secondo cui nel Paese non esisterebbe libertà di culto, un editoriale dell'organo di stampa del PCC alla vigilia di Natale invita gli osservatori internazionali a trascorrere le festività in Cina. Pronte e diversificate le repliche dei netizen locali.
Italia: #iostoconmarco contro le carceri disumane
Lo sciopero della fame e della sete, recentemente tenuto dallo storico leader radicale Marco Pannella, puntava a denunciare le condizioni di vita nelle prigioni italiane, chiedendo la riduzione del numero dei carcerati e il loro diritto al voto. Temi che ora dovrebbero entrare nei programmi elettorali dei partiti in vista delle elezioni di febbraio 2013.
Francia: progetto di legge sul “matrimonio per tutti” spacca il Paese
Infuria il dibattito sul riconoscimento del matrimonio gay promesso dal Presidente Hollande in campagna elettorale; chi si oppone chiede che la discussione coinvolga tutta la cittadinanza, non solo i parlamentari. Intanto i cittadini scendono in piazza (online) per far sentire la loro voce -- pro e contro la proposta di legge.
Egitto: la penisola del Sinai zona da “Far West”?
Il Primo ministro israeliano Netanhyau ha definito la penisola del Sinai come un pericoloso "Far West", mentre i media internazionali sembrano disinteressarsi di una regione le cui vicende minacciano di inasprire i rapporti tra i due Paesi confinanti. Commenti e foto online sulla questione.
Mozambico: cittadini chiedono trasparenza per le estrazioni minerarie
La ricchezza di risorse naturali del Mozambico e gli investimenti delle grandi imprese internazionali, sono al centro del dibattito nella "Terrazza aperta", a Capo Delgado. Dal dibattito di novembre, portato anche su Facebook, i cittadini lamentano soprattutto la carenza di trasparenza e informazione.