articoli mini-profilo di Citizen Media da maggio, 2013
Russia: acque tossiche per l'eco-attivismo

Environmental protection has become a dangerous area of public activism in Russia—at least where industrial pollution is concerned. This is because eco-activists often directly oppose regional business interests, who sometimes react with force. A case in point: unknown assailants attacked and severely beat an eco-blogger from Pervouralsk, in retaliation for the publicity he is creating over a local chrome manufacturer dumping waste into the Chusovaya River.
Brasile: boy band accusata di stupro continua il tour
Nonostante nove membri della boy band brasiliana New Hit, siano accusati di stupro di gruppo ai danni di due sedicenni, la band continua il tour nazionale.
Madagascar: foto dell'invasione di cavallette dopo il ciclone
Sciami di cavallette hanno invaso numerose regioni del Madagascar e alcune città. Questo disastro è causato dal clima umido [fr] provocato dal passaggio del ciclone Haruna. La FAO sostiene che...
Singapore: il leone Singa, mascotte della Gentilezza, si dimette dal ruolo
Singa, il leone di cortesia di Singapore e mascotte del movimento per la gentilezza si dimette dopo 30 anni a causa di una "società sempre più rabbiosa e scontrosa”. La sua lettera di addio è diventata virale online creando discussione tra i fan e chi lo considera solo uno strumento di propaganda governativa.
La ‘Marcia delle prostitute’ agita le città brasiliane
Lo scorso sabato 25 maggio il movimento Sluwalk[it] Brasil ha organizzato la Marcha das Vadias (@MarchaVadias) [pt], una serie di manifestazioni di protesta nelle strade delle capitali degli stati federali...
India: sentenza tutela i diritti tribali dagli scavi della Vedanta
Dal 2004 la compagnia britannica Vedanta Resources premeva per estrarre bauxite dal suolo considerato sacro dalla popolazione indiana dei Dongria Kondh. La Corte Suprema indiana ha ora preso la storica decisione di rimettere il verdetto ai consigli dei villaggi coinvolti.
Kirghizistan: vietato alle giovani donne lasciare il Paese?
Il Parlamento kirghizo potrebbe presto approvare un disegno di legge che mira a proibire alle ragazze di età inferiore ai 23 anni di lasciare il Paese senza l'approvazione dei genitori. Si intenderebbe impedire che le donne emigrate, in particolare in Russia, possano diventare delle "schiave del sesso". Aspre le critiche online.
Tunisia: Attivista di FEMEN accusata di detenzione illegale di spray al peperoncino
La 19enne tunisina, attivista di FEMEN, conosciuta con lo pseudonimo di Amina Tyler, è stata chiamata in giudizio non per oltraggio al pubblico pudore o per profanazione, ma con l’accusa di possesso non autorizzato di spray paralizzante. Secondo la legge rischia sei mesi di prigione.
Brutale omicidio riaccende il dibattito sulle radici dell'omofobia in Russia

Alcuni progetti di legge promossi da membri del Parlamento russo alimentano il clima di omofobia nel Paese, culminato nel recente caso di un giovane torturato e ucciso da hooligan ubriachi a Volgograd.
Brasile: trans senza prospettive vittime del traffico di esseri umani
I travestiti si sottopongono a interventi di chirurgia estetica in occasione dei Mondiali nella speranza di lauti guadagni, ma all'orizzonte si profila il traffico di esseri umani.
Panama: il Presidente lancia accuse contro un giornalista su Twitter
Su Twitter, il Presidente Martinelli accusa un giornalista con il quale si era scontrato in precedenza di molestie sessuali e corruzione.
Serbia e Croazia: opinioni contrastanti sull'Unione Europea
I cittadini di Serbia e Croazia hanno opinioni contrastanti sull'ingresso nell'Unione Europea.