articoli mini-profilo di Citizen Media da marzo, 2014
Russia: come superare con furbizia la censura di internet

Gli attivisti di RuNet hanno creato un sistema di evasione dalla con contrattacco, che potrebbe mettere in difficoltà i censori e anche i siti pro-Cremlino.
La Rivoluzione Siriana tre anni dopo: “Il nostro sogno rimane vivo”

L'attivista e blogger Marcell Shehwaro racconta la preparazione ad Aleppo e in altre parti del paese per la commemorazione del terzo anniversario della Rivoluzione Siriana.
Angola: Jose Dos Santos, il presidente da 1.8 miliardi di dollari
Mentre il presidente, sua figlia e la classe dirigente vivono nel lusso, il 70% degli angolani vive con meno di 2 dollari al giorno.
Le donne ucraine attuano il boicottaggio sessuale contro gli uomini russi

Uno sciopero creativo ha attirato l'attenzione dei netizen russi, che hanno subito commentato la campagna delle donne ucraine con slogan "non darla a un russo!".
Le sanzioni USA contro i compagni di Putin infiammano il patriottismo russo?

Le sanzioni imposte dall'occidente alle elite dopo l'annessione della Crimea hanno solo rafforzato il patriottismo russo. I netizen ipotizzano anche un futuro isolamento economico.
10 reazioni dai netizen russi e ucraini dopo il discorso di annessione della Crimea

Indipendentemente dalle opinioni personali sulla questione della Crimea, Putin ha pronunciato un discorso storico, al quale i blogger favorevoli o meno hanno risposto utilizzando meme.
Turchia: Erdogan giura di ‘spazzare via’ Twitter
Il governo turco blocca Twitter e i DNS di Google usati per aggirare il blocco, ma i netizen rispondono prontamente con Tor.
Russia: spunta online il presunto piano di Putin per “l'annessione dell'Ucraina”

Katya Gorchinskaya, vice direttore del KyivPost, ha pubblicato foto di quello che, per alcuni giornalisti, sarebbe "il piano di Putin per l'annessione dell'Ucraina".
Israele: manifestazioni di massa contro la discriminazione dei neri
La discriminazione contro gli immigrati africani ha provocato importanti manifestazioni in Israele per rivendicare i diritti umani fondamentali. L'evento ha innescato discussioni tra i netizen.
Taiwan: progetto di traduzioni multilingua sostiene le proteste in corso
Centinaia di traduttori stanno condividendo le storie dei manifestanti che hanno occupato lo Yuan Legislativo per protestare contro l'accordo commerciale siglato recentemente con la Cina.
Libano: la storia di sei donne ridotte in schiavitù nel sud del paese
Akissi Kouamé ha smascherato l'attività di aguzzini che con la promessa di un lavoro come domestica hanno intrappolato e schiavizzato ignare ragazze africane anche istruite.
Turchia: forte aumento dell'uso di Tor tra i netizen turchi
L'attivista per i diritti umani Frederic Jacobs, ha fatto notare come il numero di utenti di Tor sia in rapido aumento in Turchia: Tor usage is peaking in Turkey. >...