articoli mini-profilo di Citizen Media da aprile, 2015
Attivista pakistana uccisa dopo aver ospitato un evento sul Belucistan
Sabeen aveva organizzato questo evento dopo che una tavola rotonda era stata cancellata da una famosa università privata, in seguito a pressioni da parte dei servizi di spionaggio pakistani.
Dobbiamo davvero avere pena dei “poveri” uomini occidentali “intrappolati” in Giappone?
L'articolo del Japan Times "Un pensiero per quei poveri occidentali intrappolati in Giappone" sulle difficoltà di vita da loro incontrate, non trova consensi sui social media
‘C'è una parola che manca nella storia del genocidio armeno: giustizia’
Solo cinque nazioni dell'America Latina hanno riconosciuto il genocidio armeno, tra queste l'Argentina, dove una giornalista racconta la storia straziante della fuga dei suoi nonni.
Terremoto in Nepal: gli strumenti online più utilizzati dai netizen per ritrovare i propri cari
Dopo il terribile terremoto, i netizen nepalesi e persone da tutto il mondo stanno raggiungendo i propri cari tramite applicazioni speciali e i social media.
L'Africa e i suoi storyteller: i media e i social del continente
Il racconto dell'Africa sui media occidentali è spesso approssimativo e stereotipato. Lo sviluppo di start-up, blog e dei social africani offre una narrazione più autentica.
Il vero problema della polizia nelle Maldive
Il blogger Kureege Fuluheh è un ex agente di polizia maldiviano, che scrive riguardo la questione della vigilanza e del servizio di polizia nelle Maldive. Il blogger analizza come viene percepito...
Le carceri aperte della Finlandia, dove i detenuti hanno le chiavi
Come ha fatto la Finlandia a passare dal più alto tasso di carcerazione al più basso in Europa? In parte lo deve alle carceri aperte
Cosa significa avere una “educazione da hacker”?
Pedro Muller riflette [es] sulla decadenza del sistema scolastico, ritenuto da lui un'istituzione creata per un contesto storico ben diverso. A tal proposito, sottolinea l'importanza di due concetti simili ma diversi allo...
Progetto femminile per cambiare l'immagine delle donne nei media messicani
WACC [en], SocialTIC [es], WITNESS [en], La Sandía Digital [es], e Subversiones [es], hanno lanciato un appello alle donne messicane interessate a raccontare storie con protagoniste femminili forti delle loro comunità, allo scopo di cambiare il modo in cui le...
Il vignettista malese che continua a combattere nonostante le accuse di sedizione

"Non starò in silenzio. Come potrei mai essere neutrale? Persino la mia penna ha preso la sua posizione!" afferma il vignettista malese Zunar, artista e attivista.
La donna che combatte in Ecuador per il diritto di trapianto verso sua cognata
Daniela Peralta continua la campagna sui social contro la legge che impedisce ai parenti di donarsi organi: vorrebbe salvare la cognata malata di insufficienza renale.
La protezione dei dati personali in Argentina non è ancora effettiva

In un articolo per il giornale online Digital Rights: Latin America & The Caribbean, No.21 [es, come i tutti link seguenti, tranne dove diversamente indicato], l'avvocato argentino [link 1] Valeria Milanés...