articoli mini-profilo di Citizen Media da settembre, 2015
Giappone: il governo decreta la fine della ‘Costituzione pacifista’
Il governo ha approvato una nuova legge che permette al Giappone di entrare in guerra, a nulla sono valse le proteste e gli scontri dell'opposizione.
Global Voices: Addio “Online.” Benvenuto HTTPS!
Dopo 10 anni di convivenza con un dominio di ripiego, ecco la travagliata ma appassionata storia del nuovo dominio di Global Voices e sull'implementazione dell'HTTPS.
Struttura del Governo Statale mette in pericolo l’ ”ultimo polmone” di Oaxaca
Più di 50 organizzazioni, artisti e centinaia di cittadini stanno protestando contro la distruzione del patrimonio naturale di El Fortín Hill, 'l'ultimo spazio verde' di Oaxaca.
Romanzo sci-fi cinese sullo sfondo della Rivoluzione Culturale vince gli Hugo Awards
Lo scrittore di fantascienza Liu Cixin è il primo autore cinese a vincere il premio come "Miglior Romanzo" agli Hugo Awards, dedicati alle opere sci-fi.
Le battute dei netizen cinesi sui frigoriferi che ridicolizzano il patriottismo
"Viva la patria, chi conosce un azienda che vende frigoriferi robusti e compatti?" I netizen cinesi deridono il patriottismo esagerato scimmiottando frasi della Rivoluzione Culturale.
La campagna elettorale in Myanmar si gioca sui ‘like’ degli elettori
Yen Snaing del The Irrawaddy ci parla dei candidati alle prossime elezioni in Myanmar che utilizzano le loro pagine Facebook come mezzo di campagna elettorale.
Foto dell'imponente foschia che sta invadendo il sud-est asiatico
Un incendio massiccio di una foresta indonesiana sta causando una fitta nebbia su Indonesia, Malesia e Singapore e tutti devono indossare le mascherine per proteggersi.
Tribunale russo sanziona Google per la ‘lettura di email private’ su Gmail

Il tribunale di Mosca condanna Google a risarcire lautamente un professore di Ekaterinburg: le pubblicità mirate su Gmail riprendevano il contenuto privato dei suoi messaggi.
Imparare l'inglese con accento “persiano”
L'ideatore dei video spiega: "Sono persiano, ma vivo all'estero, dunque mi manca parlare il Farsi. Quando sento qualcuno parlare con accento persiano, sono felicissimo".
Iraq: proteste contro la corruzione del governo e la mancanza di servizi base
Anne Koopman racconta le proteste in atto ogni venerdì. La partecipazione e l'eco sui social media sono state straordinarie. Il governo deve dare risposte concrete.
L'uso di Tor cresce in Russia in seguito ai tentativi di censura del Cremlino

I dati dei motori di ricerca dimostrano un crescente numero di russi che usano Tor per aggirare i blocchi imposti ai contenuti on line.
La strana cronologia degli account pro-Cremlino in Russia

Molteplici account Twitter pro-Cremlino sono stati creati lo stesso giorno, a volte a poche ore l'uno dall'altro, andamento tipico nelle reti di robot automatici.