articoli mini-profilo di Citizen Media da novembre, 2015
Dall'America Latina all'Italia, una mostra d'arte migrante per immigrati e rifugiati
Il progetto “MigrArte Postale”, con mostre attive in diverse città italiane, esplora il tema dell'immigrazione attraverso 125 cartoline di 96 artisti provenienti da 14 Paesi.
Il viaggio di Viva Vittoria, un intreccio internazionale di mani e cuori
Una coperta di allegria e speranza tiene al caldo una delle piazze nel centro di Brescia, Italia, quella del progetto artistico e solidale "Viva Vittoria".
Lo studentessa che attraversa ogni giorno due paesi per andare a scuola
In una scuola superiore americana, il 70% degli studenti ogni giorno passa il confine messicano per arrivare. Un viaggio che è tutto tranne che routine.
A Vienna la stazione della speranza

Uno sguardo sulla stazione centrale di Vienna a settembre, due mesi prima che le terribili violenze che fanno migrare molti rifugiati raggiungessero Beirut e Parigi.
Vignettista iraniano imprigionato per la sua rappresentazione degli attacchi di Parigi
Non è la prima volta che il vignettista iraniano Hadi Heidari è obiettivo di arresti da parte degli integralisti islamici che governano il paese.
Poesia per i rifugiati siriani: poetessa ricorda suo cugino e tutti i morti nel Mediterraneo
"Creo un ponte di empatia attraverso la poesia [...] sarà una storia potente." La poetessa Agha onora il cugino Amjad e tutti i migranti scomparsi.
In una puntata di South Park il Presidente cinese bacia una donna, ma lei chi è?
Nella scena in questione Xi Jinping bacia una donna che parla coreano, ma non è sua moglie. I fans cinesi temono la censura dello show.
Gli africani riflettono sugli effetti della visita di Papa Francesco nel continente
Può il "Papa Politico", come viene chiamato sempre più spesso, far avanzare la pace e promuovere la riconciliazione in Africa, dove in tanti hanno fallito?
Dakar, capitale dell'attivismo digitale africano dal 26 al 28 novembre 2015
Dal 26 a 28 novembre, i cyber-attivisti africani si ritroveranno a Dakar, Senegal, per "Africtivistes" progetto di blogger e attivisti del continente per la democrazia.
Tutto quello che c'è da sapere per realizzare una ricerca open-source

Queste istruzioni generali propongono delle alternative per verificare l'affidabilità di fotografie, video e fonti umane, concentrandosi in particolare sull'internet in lingua russa.
Alle porte dell'incontro UN sul clima, ecco cos'è cambiato da Copenhagen
Rispetto al 2009, l'anno in cui hanno avuto luogo gli ultimi importanti negoziati, il mondo è meglio preparato ad un accordo sul cambiamento climatico?
Raccolta di vecchie foto mostra l'antica percezione occidentale del Giappone
Le foto dipinte a mano di Farsari mostrano la visione europea del Giappone, circa 20 anni dopo la fine del periodo di isolamento del paese.