articoli mini-profilo di Citizen Media da dicembre, 2017
I sopravvissuti a un incendio mortale in un centro commerciale nelle Filippine condividono testimonianze strazianti sui social
"Contemporaneamente, le luci si spensero. Non c'era elettricità. Era buio, la gente iniziò a urlare. Il fumo iniziò a coprirci. Ho mantenuto la calma..."
Iraq: Hayv Kahraman e la sua mostra di ventagli che evocano antichi ricordi
Il nuovo lavoro artistico di Kaharama è un' esplorazione magistrale delle questioni di identità, difficoltà personale e coscienza umana.
La donna più ricca dell'Africa licenziata dalla società petrolifera dell'Angola: è la fine dei Dos Santos?
È l'inizio della fine della donna più ricca dell'Africa e del clan dei Dos Santos?
Le molestie sessuali e la piaga delle spose bambine continuano ad affliggere l'Egitto
"Le molestie sessuali sono un problema serio in Egitto. Diversi studi dimostrano che moltissime donne sono vittime di molestie e il problema ha radici profonde".
In Giappone Twitter non è una piattaforma sicura per le minoranze

"Il 19,8% di coloro che hanno affermato di considerare offensivi gli articoli discriminatori pubblicati online, ha ammesso di evitare di usare internet"
La caduta di Lu Wei, lo zar cinese di internet
I netizen cinesi che consideravano la censura di Lu Wei selettiva, si troveranno ora di fronte un sistema di controllo dei contenuti online "più completo".
In memoria di Aleppo

Sul muro di un cimitero, una volta abbiamo scritto: "Siamo vivi e rimaniamo; restiamo per realizzare un sogno."
Attivista ‘indisciplinato’ accusato dalla polizia di Singapore di assemblea illegale
Non capiamo perché lo stato stia perseguendo le sette accuse contro Jolovan Wham per degli eventi del tutto pacifici e non violenti.
L'ipocrisia dell'app mobile della Polizia Nazionale Filippina dedicata ai diritti umani
"L'applicazione ‘Know Your Rights’ è un perfetto esempio di ipocrisia, perché l'unica app che conosce la Polizia nazionale filippina è fatta di torture..."
Il graphic journalism e i fumettisti creano narrazioni alternative della realtà in Siria
I fumetti posso aiutare ad affrontare temi seri e difficili. Così che il fumettista diventa lui stesso parte della storia, come narratore e anche personaggio.
Trinidad e Tobago si sta “vendicando” della violenza di genere?
Si vendicare un assassinio considerando una madre morta un mostro per essere stata troppo egoista da aver chiesto alla giustizia di intervenire contro il padre.
Afghanistan: il Presidente Ashraf Ghani criticato dopo la sua gaffe sessista sul velo delle donne
Il Presidente afghano porge le sue scuse dopo un'ondata di proteste sui social media in seguito ai suoi recenti commenti offensivi sul velo delle donne.