articoli mini-profilo di Citizen Media da novembre, 2019
Netizen Report: gli abusi sui domestici nel Golfo rivelano l'incapacità delle aziende tech di proteggere i diritti umani
Al sommario di questo numero: Kuwait, Arabia saudita, Russia, Stati Uniti, Iraq, Pakistan e del sud-est asiatico.
‘Il Brasile non sarà una dittatura, ma non è neanche una democrazia’ dice il giornalista brasiliano Mário Magalhães
Mário Magalhães ha scritto un libro sul 2018, l'anno che ha cambiato il Brasile per sempre.
In Pakistan, tra il diniego generale i problemi legati allo smog minacciano seriamente la salute dei cittadini di Lahore
Molti pakistani si chiedono: quand'è che il governo capirà il degrado della qualità dell'aria nelle megalopoli del paese e quando prenderà provvedimenti per rimediare?
“Lionheart”: un film nigeriano troppo inglese per una nomination agli Oscar?
Lionheart, il primo film nigeriano della storia a essere candidato come miglior film internazionale agli Oscar, è stato squalificato perché contiene troppi dialoghi in inglese.
Campanello d'allarme o campagna diffamatoria? Una pubblicità di assorbenti divide l'opinione pubblica in Turchia
In Turchia, una famosa marca di assorbenti è oggetto di critiche dopo aver diffuso una pubblicità femminista.
Palestina: il segno lasciato da 50 anni di occupazione israeliana
"#Occupazioneè non essere in grado di far visita ai tuoi parenti che vivono a 10 minuti di distanza... senza il permesso dei tuoi occupanti"
Un festival di arte nel mirino della “mentalità nazionale” dell'Azerbaigian
Un murales raffigurante il corpo di una persona transgender è stato interamente ricoperto, in seguito alle lamentele dei residenti che si sentivano offesi.
I sondaggi dimostrano che la maggior parte degli abitanti di Hong Kong ha perso la fiducia nella polizia della città
L'uso eccessivo di violenza da parte della polizia ha sostituito la legge sull'estradizione come preoccupazione principale della città.
In Afghanistan, l'infanzia viene persa in guerra
“Gli viene tolta l'opportunità di coltivare i loro talenti. La guerra impedisce di sviluppare il loro potenziale. I futuri scienziati non hanno possibilità di emergere.”
Università Politecnica di Hong Kong in fiamme dopo i violenti scontri tra i manifestanti e la polizia
Quando la polizia antisommossa ha fatto irruzione in un altro campus universitario a Hong Kong, i manifestanti hanno appiccato il fuoco per creare delle barricate.
Ambientalisti danno l'allarme sul boom di energia idroelettrica nei Balcani
Più di 2700 piccoli impianti idroelettrici sono in programma o in costruzione nella regione. I critici affermano che i governi non stanno valutando correttamente gli...
Colf migranti del Bangladesh tornano dall'Arabia Saudita con storie di gravi abusi
900 collaboratrici domestiche sono tornate dall'Arabia Saudita nel 2019 accusando i datori di lavoro di abusi fisici e sessuali - più di 100 sono morte.
Niente rivoluzione dei cetrioli