articoli mini-profilo di Citizen Media da marzo, 2013
Programmazione e codice informatico in arabo

Il fatto che i linguaggi di programmazione moderni siano in inglese è un concetto che colpisce veterani e neofiti dell'informatica. Motivo per cui قلب (Alb) cerca di allargare gli orizzonti della conversazione digitale: intervista con il suo ideatore-programmatore Ramsey Nasser.
Cina: Il ritorno della First Lady
Invertendo la lunga tendenza decennale di mogli presidenziali con basso profilo, la first lady Peng Liyuan ha accompagnato il marito in Russia nel suo primo viaggio in occidente -- rilanciando così questo nei riflettori della politica e dei social media nazionali.
Australia: attivismo online e in strada contro un nuovo McDonald's
I cittadini delle colline di Melbourne dicono no all'ennesimo locale della nota catena di fast food. L'azione diretta si unisce alla campagna online, perfino schierando centinaia di gnomi sui gradini della sede centrale di McDonalds.
Nottetempo: progetto online su radici e attualità dell'area mediterranea
Rivisitare il sapore antico delle radici mediterranee e rilanciare l'attualità locale grazie alla confluenza di vari formati. Questo è Nottetempo [it, come gli altri link], progetto divulgativo e partecipativo online,...
Madagascar: archivio fotografico sulla storia del Paese
La storia dell'Africa, molto ricca, risulta mal documentata. Oltre al progetto di archivio storico digitale, due pagine Facebook raccolgono foto d'epoca di città e popolazioni malgasce.
Grecia: la crisi al centro della nuova ondata di documentari indipendenti
La crisi economica sbanca il XV Festival del Documentario di Salonicco. In un Paese messo in ginocchio dal debito e dall'austerità, autori indipendenti (e digitali) mettono a nudo quel che i media mainstream sembrano dimenticare.
Spagna: “Non vogliamo andarcene, sono loro che ci buttano fuori”
Nel 2012 erano oltre 302.000 i giovani residenti all’estero per la cronica mancanza di lavoro nel Paese. Se ne parla sui social media grazie a una campagna che vuole portare allo scoperto il problema.
Combattere il sessismo della comunità geek
Mar_Lard [fr], femminista e appassionata di videogiochi, critica [fr] il sessismo radicato in molte comunità geek [it]. Denuncia le molestie sessuali, l'oggettivazione, il disprezzo di cui sono vittime le donne sia...
Zimbabwe: arrestata nota avvocato per i diritti umani
All'indomani dell'approvazione della costituzione che porterà a nuove elezioni entro fine anno, Beatrice Mtetwa è stata arrestata per aver richiesto un mandato di perquisizione alla polizia che intendeva arrestare suoi clienti.
Spagna: finanziamenti alla tauromachia e tagli alla spesa pubblica
Tante le critiche alla scelta del Partido Popular di portare avanti la proposta di legge popolare per la tutela della tauromachia come "Bene di Interesse Culturale" -- soprattutto visti i tagli imposti invece a sanità e istruzione.
Afghanistan: l'evoluzione delle aspettative generali
Ahmad Shuja, blogger e opinionista politico afgano residente in USA, condivide [en] alcune osservazioni sulle differenze che ha riscontrato tra il Paese odierno e quando era sotto il dominio talebano:...
Cina: frequente censura per l'ex presidente di Google China
Kai-Fu Lee pubblica su Twitter un grafico nel quale indica l'alto ritmo con cui il governo censura i suoi interventi su Weibo -- inclusi i termini "sensibili" epurati dagli attenti censori.