articoli mini-profilo di Citizen Media da aprile, 2013
Spazio: Vedute mozzafiato del Medio Oriente fotografate da un astronauta
L'astronauta canadese Chris Hadfield, al momento in orbita dalla Stazione Spaziale Internazionale, ha condiviso su Twitter vedute mozzafiato di tutto il mondo, anche alcuni scatti di vari paesi del Medio Oriente come Turchia, Israele ed Egitto.
Iran: il 60% della popolazione ha accesso a Internet
Un'organizzazione affiliata al governo ha diffuso la notizia [fa] che il 60% degli iraniani ha oggi accesso a Internet, il 40% dei quali è costituito da ventenni. Secondo il rapporto...
Russia: l'attentato di Boston scatena le reazioni online

RuNet aveva seguito le indagini sugli attacchi prima ancora della diffusione della notizia sulle origini cecene dei due sospettati. Adesso che la Russia è coinvolta in prima linea, gli animi si sono infiammati e le reazioni online non mancano.
Russia: la censura accetta parte della voce Wikipedia sulla cannabis

I censori della Roskomnadzor hanno cambiato la loro decisione di censurare la voce di Wikipedia “smoking cannabis”, correlata a un articolo sui vari modi per fumare la cannabis. Questo è...
Brasile: proposte online per la gestione dello stadio Maracanã
Il Comitato Popolare dei prossimi mondiali di calcio 2014 di Rio e delle Olimpiadi, ha lanciato un sito attraverso il quale la collettività potrà proporre idee per la gestione dello stadio Maracanã.
Caraibi: le spiagge di Santa Lucia appartengono ai vip o ai netizen?
Di solito gli abitanti di Santa Lucia possono visitare qualsiasi spiaggia desiderino, ma per il recente matrimonio di un vip, una spiaggia vicino a un famoso resort locale è diventata zona off limits, sollevando tra i netizen vecchi interrogativi sull'accesso alle spiagge e il rapporto tra costi e benefici dei grandi impianti turistici nell'isola.
Nigeria: proibito, il documentario di Occupy Nigeria diventa virale
Il documentario che ha scatenato il movimento Occupy Nigeria è diventato virale tra i blog nigeriani in seguito alla sua censura.
Sri Lanka: buddhisti contro i movimenti di buddhismo radicale
Le proteste di un gruppo di buddhisti cingalesi contro il movimento buddhista estremista Bodu Bala Sena e la sua campagna anti-Islam.
Russia: censurate pagine di Wikipedia su consumo di cannabis e suicidio

In Russia, alcune pagine di Wikipedia sul consumo di cannabis e il suicidio sono state censurate per decisione della polizia antidroga. Il blocco di circa 10 articoli dell' "Enciclopedia libera" ha suscitato discussioni online tra utenti e gli editor volontari, con segnalazioni anche al fondatore di Wikipedia, Jimmy Wales.
Perù: il video messaggio del capo indigeno Achuar
Messaggio di Peas Peas Auyi, capo della comunità indigena peruviana Achuar, rivolto agli indigeni canadesi, riguardo la lotta contro le industrie estrattive nella foresta amazzonica del Perù.
Brasile: la protesta delle baiane per il diritto a vendere acarajé durante i Mondiali
Le baiane protestano dopo che la FIFA ha vietato la vendita di acarajé, un piatto tipico brasiliano, fuori dallo stadio Fonte Nova a Salvador durante la prossima Coppa del Mondo del 2014. Le proteste si aggiungono a quelle già in corso circa una "internazionalizzazione" dei nomi degli stadi.
USA: urgente porre il veto sul Monsanto Protection Act
Gi attivisti sono sul piede di guerra per ribaltare la norma appena approvata dal Congresso, che impedisce ai giudici di sospendere la vendita di sementi geneticamente modificate prodotte dalla nota multinazionale.