articoli mini-profilo di Citizen Media da luglio, 2013
Arabia Saudita: divieto di lasciare il paese per una giornalista e attivista
La giornalista e attivista saudita Iman Al-Qahtani non può lasciare il paese a causa del suo supporto verso riformatori e per i diritti umani.
Sri Lanka: visita al Tempio d'oro di Dambulla
Il blog Uditha Wijesena dedica un post [en] al Tempio d'oro di Dambulla [it], specificando che si tratta del tempio di roccia meglio conservato dello Sri Lanka. L'articolo, ricco di informazioni storiche e artistiche, è corredato...
Polonia: vietata la macellazione rituale
La rivista online Commentary [en] e diverse altre, hanno commentato la decisione del Governo polacco di mettere al bando la macellazione rituale-religiosa degli animali, per allinearsi a uno standard normativo sempre...
Brunei: “calvi per una giusta causa”
“Go Bald for a Cause” (Calvi per una giusta causa) è un evento benefico [en] a favore del Brunei Breast Cancer Support Group, un'associazione del Brunei che supporta le donne malate di...
Vietnam: petizione dei blogger per la libertà dei media
Più di 60 blogger vietnamiti hanno siglato una dichiarazione unanime per incoraggiare il governo del Vietnam, Stato in lizza per il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, a...
Palestina: la gastronomia locale promuove l'empowerment femminile a Nablus

Il progetto "Bait al Karama" promuove la tradizione gastronomica e artistica palestinese con un'impresa sociale gestita interamente dalle donne della città vecchia di Nablus.
Stati Uniti: i pericoli dell'etichettare Edward Snowden
L'uomo che ha rivelato i programmi di sorveglianza dell'NSA americana: traditore, eroe, fuggiasco o spia?
Cina: le polemiche sul film ‘Tiny Times’ e il conflitto generazionale
I critici cinematografici di vecchia generazione non apprezzano il film 'materialista' Tiny Times: quattro giovani donne tra amore e successo e prodotti di lusso.
Pakistan: la risposta alla lettera del militante talebano a Malala
In seguito alla pubblicazione di una lettera indirizzata a Malala da parte di un militante talebano, che invita la ragazza a rientrare nel suo Paese e a proseguire gli studi, uno stimato giornalista pakistano gli risponde sconsigliando di mettersi contro le donne del Pakistan.
Giappone: l'invasione delle parole straniere
Un settantunenne ha fatto causa all'emittente di Stato giapponese per il vasto uso di parole straniere che impediscono una comprensione immediata del discorso.
India: cibo avvelentato della mensa scolastica uccide 20 bambini
20 bambini di una scuola pubblica dello stato del Bihar sono morti dopo aver pranzato a scuola, a causa di cibo contaminato da pesticidi.
India: la storia raccontata nelle foto di famiglia
The Indian Memory Project è un blog fotografico collaborativo che ricostruisce la storia moderna dell'India con le immagini e le storie individuali formate da foto precedenti il 1991, inviate dagli utenti. Global Voices ha realizzato un'intervista alla fotografa ideatrice Anusha Yadav.