articoli mini-profilo di Citizen Media da febbraio, 2019
Mentre Putin proclama “sovranità” e modernizzazione tecnologica, gli esperti lamentano la perdita di libertà online

Mentre Putin promette ai russi un Internet più veloce e affidabile, gli esperti indipendenti dipingono un quadro inesorabilmente cupo di ulteriori repressioni sulla libertà online.
Vescovo metropolita greco condannato per aver incitato all'odio e alla violenza contro la comunità LGBTQ+
Il vescono metropolita Amvrosios aveva già avuto modo di esprimere sui social le sue idee razziste, fasciste e omofobe.
La faida tra due star della musica soca di Trinidad e Tobago è un omaggio alle antiche tradizioni locali
Lo sparring lirico è strettamente legato alle origini della musica calypso e alla sua versione ibrida moderna, la musica soca.
Ritorna la newsletter di Rising Voices sull'inclusione digitale e la partecipazione online

Ritorna la newsletter quindicinale di Rising Voices sugli aspetti dell'inclusione digitale, come l'accesso e l'adozione di strumenti digitali, e su come le comunità partecipano completamente.
La crisi umanitaria del Venezuela mette sotto i riflettori le politiche per i rifugiati di Trinidad e Tobago
Aumenta il numero di venezuelani in cerca di rifugio a Trinidad e Tobago, ma il paese deve ancora organizzarsi per far fronte a questo flusso.
Censurato su WeChat: un anno di contenuti rimossi sulla piattaforma social più potente della Cina

Il nostro team ha tracciato i post censurati da più di 4000 account pubblici che riportavano notizie di cronaca su WeChat. Ecco cosa abbiamo trovato.
Perché il “principe della tortura” del Bahrain può ritornare nel Regno Unito nonostante le richieste per il suo arresto?
Nonostante le accuse, Nasser Bin Hamad del Bahrein presente durante torture dei manifestanti, si è recato ripetutamente nel Regno Unito, dove ne viene chiesto l'arresto.
Athan: un gruppo di giovani promuove la libertà di espressione in Myanmar
"Le cause contro i giornalisti vanno ritirate, e chi si trova in stato detentivo va rilasciato. La diffamazione va decriminalizzata in conformità agli standard internazionali."
Le nazioni caraibiche esitano a riconoscere il nuovo presidente del Venezuela Guaidó
"Se i poteri internazionali spezzano il Venezuela, indovinate chi dovrà raccogliere i pezzi? I paesi vicini, ecco chi".
Bangladesh: il parlamento apre per la prima volta le porte ai candidati transgender
"Non c'è nessuno della nostra comunità che capisca e possa esprimere le nostre preoccupazioni. Per questo vogliamo candidarci".
Disastro minerario in Brasile mostra l'incongruenza e la follia delle promesse di Bolsonaro sull'ambiente
Durante il giuramento, Bolsonaro ha criticato i regolatori minerari e ha promesso di sciogliere il Ministero delle Miniere e dell'Energia.