· giugno, 2011

articoli mini-profilo di Citizen Media da giugno, 2011

Egitto: La democrazia non ci è data ma è qualcosa a cui tendere

E' il messaggio che giunge da Aalam Wassef, blogger e produttore di media virali egiziano, le cui campagne online hanno accompagnato il processo di riscatto civile in Egitto. Ne parla in un documentario prodotto dal sito latino americano NarcoNews, che quest'anno ha dedicato all'Egitto parte della sua programmazione, raccontando la rivoluzione egiziana anche attraverso alcuni dei suoi artefici.

Venezuela: si discute di leggi e identità

  12 giugno 2011

Maggio, il mese della cultura “afro-venezuelana” si è concluso con una legge contro la discriminazione razziale e la proposta di creare un ministero per chi ha origini africane. La notizia è stata ampiamente ripresa dalla blogosfera venezuelana che ha condiviso numerose considerazioni su un aspetto fra i più complessi e controversi del Paese: l’identità.

Africa: La Cina è tallonata dall'India

  11 giugno 2011

Mentre cresce a vari livelli la presenza cinese nel continente nero, si è tenuto in Etiopia il secondo incontro tra India e Paesi africani. Il Piano di cooperazione proposto dall'India, basato su un modello diverso rispetto a quello cinese, fa discutere la blogosfera francofona.

Giappone: anche i soccorritori hanno bisogno di aiuto

  8 giugno 2011

A quasi tre mesi dal terremoto, circa 110.000 persone continuano a vivere in centri di evacuazione. Insieme alle vittime del disastro, alcuni dei volontari, medici e soccorritori accorsi in loro aiuto stanno cominciando a soffrire di stress emotivo e nevrosi.

Giappone: storia e leggende dei Sanka, gitani del sol levante

  8 giugno 2011

A riportare alla memoria l’esistenza dei gitani del Giappone – mai stata registrata da nessun Governo – è stato un documentario mandato in onda alcuni mesi fa dall’emittente pubblica NHK: la blogosfera ne è rimasta affascinata, e ha cominciato a scambiarsi storie e leggende su questa popolazione, i "Sanka".