articoli mini-profilo di Sviluppo
Il Qatar si rifiuta di pagare i lavoratori della Coppa del Mondo FIFA 2022
Il ministro del Lavoro del Qatar rifiuta di compensare gli immigranti coinvolti nella costruzione degli stadi e delle altre infrastrutture per la Coppa del Mondo 2022.
Giovani donne indigene dal Messico e dal Marocco si uniscono per la COP27
Le donne di origine Purépecha e Amazigh combattono per la terra dei loro antenati e per il clima di tutti
La ‘macchina idraulica bengalese’ può prevenire le disastrose inondazioni in Bangladesh?
Uno studio recente dimostra che pompare acque sotterranee per irrigare i terreni agricoli in Bangladesh può creare spazio per assorbire le piene durante i monsoni.
Agroecologia: la risposta del Nepal al cambiamento climatico
Usare l'agroecologia significa ridare vita a una relazione diversa con il terreno. Si comincia col capire i princìpi dell'ecologia e come funziona la natura.
Ylli Morina: il genio matematico di 13 anni di Skopje che da ripetizioni agli universitari
Siccome nella sua scuola mancano classi e libri adatti ai suoi bisogni e talenti, Ylli ha ampliato il suo sapere su internet, ascoltando professori stranieri.
Un ex bambino di strada apre a Mumbai un bar con biblioteca per i giovani senzatetto
"Ho venduto libri per quasi tre anni per raccogliere i fondi necessari per aprire questo bar. Saremo sempre aperti per i bambini di strada..."
I progetti della Nuova Via della Seta migliorano in Nigeria la percezione nei confronti della Cina
La BRI è percepita favorevolmente grazie al ruolo della Cina nella risoluzione del deficit infrastrutturale della Nigeria, dove questo programma durerá un certo tempo.
I 60 anni dell’Indipendenza di Trinidad e Tobago tra celebrazioni e riflessioni
"L'anniversario dell'Indipendenza celebra il passaggio da colonia a Stato, e i traguardi che dobbiamo ancora raggiungere"
La storia di un progetto di sviluppo che ha distrutto un villaggio in Angola
I lavori per la costruzione del canale sono iniziati alla fine del 2019, con l'intento di ridurre gli effetti della siccità nella provincia di Cunene.
Con la sua arte, l’artista trinidadiana Leona Fabien difende dalla commercializzazione un’antica comunità di Port of Spain
"Spero si affrontino le questioni relative ai diritti base dei residenti, dato che le imprese sembrano avere molta più influenza nel perseguire i loro interessi".
Deforestazione insensata a Jharkhand, India, in nome dello sviluppo
Un attivista ipotizza che i funzionari locali vendano gli alberi caduti, molti dei quali secolari, all'industria del legno per ricavarne un profitto.
Il Gambia lancia un registro digitale dell'immunizzazione
Questa innovazione ha utilizzato una soluzione ibrida carta-digitale che raccoglie, diffonde, immagazzina, distribuisce dati per il Programma Esteso di Immunizzazione con la tecnologia Smart Paper.