primo piano: mini-profilo di Sviluppo
articoli mini-profilo di Sviluppo
Le tessitrici di Assam (India) che resistono alla pandemia e ai cambiamenti climatici tramite gruppi comunitari
Donne di 210 villaggi assamesi creano gruppi di autosostegno per promuovere arti tradizionali come tessitura e giardinaggio per incrementare i redditi famigliari durante la pandemia COVID-19.
In India un video sensibilizza i bambini che soffrono di parotite
Un video sullo sviluppo di orecchioni in una scuola elementare nell'Uttar Pradesh ha portato a campi di assistenza garantendo che i bambini fossero curati.
Incontro con le instancabili donne anziane di Tepoztlán che lottano per salvare l'ambiente
"La Battaglia delle pentole" ha aiutato la comunità a vedere le donne non solo come partecipanti alla lotta, ma protagoniste. Proprio come nella vita reale.
La tribù indiana Mising vive in abitazioni tradizionali resistenti alle inondazioni per adattarsi ai cambiamenti climatici
La comunità Mising nello stato indiano di Assam sopravvive nel tipico sistema di abitazioni resistente alle inondazioni chiamato "chang ghar" abbarbicato su pali di bambù.
Gli Stati Uniti possono connettere i cubani a internet? Una recensione storica dal punto di vista cubano
È probabile che gli Stati Uniti non possano fornire accesso alla connessione internet a Cuba senza l'autorizzazione del governo cubano.
In che modo le e-bike promuovono il ciclismo a Tbilisi?
Un fattore che potrebbe cambiare presto questa situazione è la crescente disponibilità di e-bike.
Rooppur: una piccola Russia all'interno del Bangladesh
In due anni e mezzo è cambiato molto: la maggior parte delle insegne di bar, supermercati, centri commerciali, negozi e mercati presenta scritte in cirillico.
Le conseguenze della guerra in Ucraina sul clima in Nepal
La crisi in Ucraina metterà da parte gli obiettivi climatici del Nepal per i prossimi anni, però potrebbe essere un'opportunità per dismettere i combustibili fossili.
COVID-19: non si può guarire usando lo stesso farmaco scadente
Un nuovo rapporto collaborativo cerca di raccogliere le “quietanze mancanti” delle istituzioni finanziarie internazionali, documenta varie carenze e solleva domande critiche sull’attuale risposta alla pandemia.
Lunga fila di rifugiati ucraini ai confini con Moldavia, Slovacchia e Polonia
"Alle cinque del mattino i nostri amici hanno chiamato per comunicarci che questa è guerra. Abbiamo preso quello che avevamo e siamo partiti".
La Turchia lancia il suo vaccino COVID-19 tra dubbi sulla sua efficacia
A dicembre 2021 Erdoğan ha approvato l’uso di emergenza del vaccino Turkovac. Secondo gli esperti mancano prove e dati scientifici che ne dimostrino l’efficacia.
Un ‘new deal’ per l'Africa: è questa la migliore occasione per le nuove generazioni?
Ora tocca “all'Europa, ai Paesi industrializzati e ai governi cogliere quest'opportunità per dare una svolta all'Africa".