primo piano: mini-profilo di Sviluppo
articoli mini-profilo di Sviluppo
Oltre 40.000 tonnellate di neurotossina immagazzinate senza alcuna protezione in Macedonia del Nord
Le scuole elementari di Skopje ci facevano gite naturali finché i giornalisti hanno scoperto il segreto sotto i pascoli verdi: rifiuti tossici dagli anni '70.
L'ultimo guaritore tradizionale tharu del Nepal
I guaritori tradizionali della comunità indigena tharu del Nepal e le loro conoscenze etnobotaniche rischiano di sparire presto a causa del disinteresse delle nuove generazioni.
Cambiamenti climatici ed attività minerarie: l’agonia di due fiumi in Costa d'Avorio e Mali
Gli effetti negativi dei cambiamenti climatici e delle attività minerarie sui fiumi Sassandra e Niger cambiano giornalmente la vita delle popolazioni rivierasche.
Bulgaria: perché le infermiere stanno protestando di nuovo?
Il direttore di un ospedale della città bulgara di Dobrich ha citato in giudizio 136 operatori sanitari in quanto intendevano scioperare contro i bassi salari.
Fatto di un'altra stoffa: ex migrante e lavoratore nepalese è ora un imprenditore
L'ex lavoratore migrante Krishna Raj Timilsina è tornato in Nepal e ha avviato la propria attività di abbigliamento; ora dà lavoro a molti compagni nepalesi.
Il Caucaso meridionale ha un problema di fuga di cervelli
Giovani e professionisti del Caucaso meridionale cercano fortuna all'estero a causa di disoccupazione, mancanza di opportunità e prospetti per il futuro nei loro paesi.
TikTok può cambiare il panorama digitale del Togo?
Nel Togo l'accesso a internet, sostenuto dal governo, vede fiorire una nuova generazione di internauti che trovano gran varietà di piattaforme per esprimersi e divertirsi.
Cambiamenti climatici, autoritarismo digitale e campagne di disinformazione hanno dominato l'Asia meridionale nel 2022
Nel 2022 la situazione in Paesi come Pakistan, India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka è stata difficile. Cos'è successo quest'anno in Asia meridionale? Continua a leggere.
Crisi climatica e ambiente in Asia centrale: c’è ancora speranza?
Gli Stati dell'Asia centrale affrontano gravi sfide ambientali; il riscaldamento globale peggiora la situazione. I governi del subcontinente riusciranno a cooperare per affrontare il problema?
Enda, il primo marchio di scarpe da corsa del Kenya, spera di diventare grande nel panorama sportivo globale
Enda, ("vai!" in swahili) vuole dare filo da torcere ad Adidas, Nike e Puma per i corridori di elite ed amatoriali di tutto il mondo
Artigianato dietro le sbarre: le detenute in Albania creano accessori ‘Made in Prison’
"Mi sento di nuovo una persona normale. Sono stata condannata a 3 anni, tutto era difficile, ma ora voi mi state aiutando a vedere la speranza".
I cani randagi di Katmandu venerati per un giorno
Il Kukur Tihar predica la compassione verso i cani, ma i gruppi animalisti nepalesi ne denunciano l'ipocrisia promuovendo l'adozione dei cani randagi.