articoli mini-profilo di Sviluppo da marzo, 2009
Uganda: collegare i coltivatori ugandesi al mercato dell'esportazione
Fruits of the Nile è un’attività nata dall'iniziativa e dall'ingegno di Adam e Angello che volevano creare un collegamento diretto fra gli agricoltori ugandesi e il mercato dell'esportazione. Grazie a...
Opportunità e consigli da varie parti del mondo per superare la crisi economica
Per fronteggiare al meglio l'attuale crisi economica, molti condividono consigli di sopravvivenza; né mancano gli esempi di individui e aziende che si stanno dando da fare per superare la recessione.
Global Voices vi invita al giro del mondo… con un libro!
Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro: l'invito per tutti è di leggere e commentare un libro di un Paese la cui cultura vi è del tutto sconosciuta.
Africa: Mixta Africa
Emeka Okafor [in], imprenditore e direttore di TED Africa, nel suo blog segnala Mixta Africa [in], un’azienda europea con sede a Barcellona che opera nel settore edile in Africa adottando...
La recessione globale e il malcontento che ne segue
La crisi economica colpisce tutto il globo, generando ansie e inquietudine per il futuro, marce di protesta e tumulti, persino gesti inconsulti. Aumentano disoccupati e senzatetto, e nulla lascia presagire tempi migliori a breve termine.
Il Papa in Camerun: controversie sulla “pulizia” di Yaoundé
Con l'arrivo di Papa Benedetto XVI in Camerun, le autorità hanno deciso di ripulire le aree cittadine con modalità piuttosto radicali - suscitando le animate reazioni della blogosfera locale.
Brasile: incontro Lula-Obama, mentre la crisi economica colpisce il Paese
Mentre Lula da Silva incontrava Obama, la crisi andava colpendo duramente il Paese, nonostante le manovre e le rassicurazioni governative. Molti i blogger che commentano con preoccupazione, ma anche con ironia.
Guatemala: opposizione alle miniere a cielo aperto
Alla comparsa di infezioni alla pelle e altre malattie nei mebri delle comunità sui locali, molti ne hanno dato la colpa a un'azienda mineraria a cielo aperto. I blogger rilanciano il dibattito sui danni per le comunità e l'ambiente.
Guinea-Bissau: situazione e sentimenti confusi dopo i recenti omicidi
A meno di 24 ore dagli omicidi dei giorni scorsi, i blogger segnalano il lento ritorno alla normalità della vita cittadina - proponendo però riflessioni e commenti sull'incertezza per quanto accaduto e per l'immediato futuro.
Guinea-Bissau: omicidi ancora senza risposta, situazione confusa
I ravvicinati omicidi del Presidente Joao Bernardo Vieira e del suo rivale di sempre, il Generale Batista Tagme, vanno provocando forti timori d'instabilità nella giovane repubblica dell'Africa Occidentale.