articoli mini-profilo di Sviluppo da aprile, 2010
Africa: crescono (ma non abbastanza) i progetti francofoni autonomi centrati sulle ICT
Nell'Africa francofona è presente senza alcun dubbio una forte spinta alla crescita delle iniziative che coinvolgono le tecnologie per l'informazione e le comunicazioni, ma ciò nonostante la regione soffre ancora il ritardo nei confronti dei Paesi anglofoni limitrofi.
Congo: corsi su ICT e digitale contro la discriminazione delle donne affette da HIV/AIDS

Oltre il 4% delle congolesi è affetto da HIV/AIDS, con l'annessa emarginazione quotidiana. Per contrastare discriminazione e stigmatizzazione, il progetto finanziato da Rising Voices Aids Rights Congo, in partnership con AZUR Development a Brazzaville, punta a formare gli operatori della comunicazione locali per la lotta all'AIDS, con particolare attenzione a strumenti e tecniche digitali.
Colombia: tutelare le tradizioni e la cultura indigene grazie ai video online
Alcuni appartenenti alla popolazione indigena della tribù Senu hanno realizzato brevi filmati, così da raccogliere testimonianze dirette sul cibo: le tradizioni, le ricette e il significato profondo di cosa e come si nutre questa comunità. Un progetto all'interno del Piano audiovisivo nazionale avviato dal governo.
Cina: bloccate le proteste per salvare l'East Lake a Wuhan
Bloccate, almeno per il momento, le manifestazioni pubbliche proposte -- grazie soprattutto agli strumenti online -- dagli studenti locali per tutelare quest'area turistica ecologica minacciata da un ampio progetto di sviluppo.
Pakistan: tutelare e affermare i diritti delle donne anche grazie alla blogosfera
Pur rappresentando oltre la metà della popolazione, le donne pakistane sono vittime di abusi e violenze con sempre maggior frequenza. Se ne discute nella blogosfera locale, proponendo anche azioni concrete per cambiare quanto prima la situazione.
Guatemala: voci e strumenti online per tutelare il prezioso ecosistema del Paese
Grazie alla sua biodiversità, il Guatemala rientra tra i 25 paesi del mondo che presentano la più ampia varietà di risorse naturali. Ma gli ambientalisti sono particolamente preoccupati per le attività di esplorazione petrolifera del Parco Nazionale Laguna del Tigre.