articoli mini-profilo di Sviluppo da novembre, 2012
Slovacchia: inutile e controproducente il piano di fondi EU?
Uno dei problemi maggiori è che i fondi europei vengono spesso destinati a iniziative e progetti inutili e improduttivi. Raccolta di commenti e opinioni dei netizen locali sull'argomento.
Hong Kong: ‘spiaggia artificiale’ distruggerà l'habitat naturale
Nonostante l'opposizione dei gruppi ambientalisti e di molti cittadini preoccupati, le autorità continuano a spingere il progetto di costruzione di una spiaggia artificiale che distruggerà più di 200 habitat naturali costieri. Dichiarazioni e immagini sull'attivismo online e proteste varie.
Africa: grandi attese e rilanci per Obama
Il continente africano si chiede oggi quanto l'amministrazione Obama sia davvero interessato ai suoi problemi e soprattuto alla sua crisi economica. Nonostante le precedenti delusioni, i netizen locali sembrano comunque riporre ulteriori aspettative e speranze nel Presidente USA.
Italia: controversie della “Sanatoria 2012″ per i lavoratori clandestini
I risultati del decreto legislativo approvato in estate per regolarizzare migliaia di lavoratori clandestini, in termini di emersione del lavoro irregolare, sono stati al disotto delle attese. Rassegna di analisi e reazioni online.
Russia: crowdmap della corruzione con l'app mobile Bribr

Bribr è una nuova app per iPhone e iPad che permette a utenti anonimi di segnalare posizione e importi di tangenti pagate. L'iniziativa fa seguito ad analoghe azioni condotte in India, Kenya e Colombia.
Mongolia: inquinamento acquifero minaccia il deserto del Tengger
Le acque nere industriali, scaricate da una fabbrica che lavora chimicamente il carbone nel distretto industriale, stanno contaminando le falde sotterranee del deserto, distruggendo le terre dei pastori e mettendo in pericolo la vita dei locali.
Italia: disoccupazione giovanile: “choosy” o in fuga?
Le recenti dichiarazioni del Ministro del Lavoro hanno scatenato polemiche e "tormentoni" sulla cronica disoccupazione o sottoccupazione giovanile, mentre partono iniziative per "Cambiare il Paese e non dover cambiare Paese”.