articoli mini-profilo di Sviluppo da ottobre, 2019
Il governo indiano ha chiesto a Twitter di rimuovere i profili che ‘diffondono dicerie’ sul Kashmir
Con il blackout delle comunicazioni in Kashmir, i netizen hanno denunciato su Twitter la revoca dello status di regione autonoma al Kashmir da parte dell'India.
L'unica accademia musicale di Zanzibar è sull'orlo della chiusura
Per i 1800 talentuosi studenti che hanno studiato alla DCMA questa è l'unica occasione per imparare e diventare dei musicisti professionisti e degli artisti.
Le autorità indiane approvano l'esplorazione mineraria dell'uranio nella Foresta di Nallamala scatenando proteste
La comunità indigena chenchu, ambientalisti e civili protestano contro la miniera di uranio nella foresta di Nallamala, negli stati indiani di Andhra Pradesh e Telangana.
Approcci comunitari per colmare il divario esistente in India in materia di assistenza sanitaria per la salute mentale
Gli interventi con base comunitaria possono essere una delle chiavi per affrontare la crisi della salute mentale in India e colmare il vuoto assistenziale.
Camerun: i malati di HIV affrontano una “condanna a morte” se il Fondo Globale ritirerà davvero i farmaci antiretrovirali
I camerunesi sieropositivi temono una carenza di farmaci antiretrovirali gratuiti: il Fondo Globale minaccia di ritirarli per il crescente debito di 47 milioni di dollari.
A Zanzibar, i venditori ambulanti degli iconici tessuti “kanga” sono costretti a chiudere bottega dopo 30 anni
Le autorità di Stone Town, Zanzibar, contro i venditori di kanga: il "commercio informale non autorizzato" crea scompiglio e lede il fascino originario della città.
Un tempo celebrato da Omero, il Monte Ida in Turchia perde gli alberi e sta diventando un “monte calvo”
Gli attivisti e gli artisti uniscono le forze in Turchia per combattere la deforestazione condotta dalle società minerarie.
In Camerun, i genitori temono di rimandare a scuola i loro bambini nel bel mezzo del conflitto armato
I separatisti hanno utilizzato boicottaggi come pedine di scambio; hanno ucciso e rapito i professori per evitare la riapertura finché le richieste non saranno corrisposte.
In un villaggio galleggiante della Cambogia, i bambini si allontanano dall'istruzione scolastica
“Alcuni bambini non riescono a stare al passo con gli altri studenti, e decidono di smettere e andare a lavorare".