articoli mini-profilo di Sviluppo da maggio, 2020
In Siria l'incubo continua tra la paura per il nuovo coronavirus
Questo affollamento di profughi ha sollevato preoccupazioni a livello internazionale, poiché tale comunità, vivendo in condizioni durissime, potrebbe essere severamente colpita dalla pandemia di COVID-19.
Le comunità delle baraccopoli su palafitte a Lagos, in Nigeria sfollate tramite sparatorie e sfratti forzati
Considerate come una minaccia per la salute e l'ordine pubblico, le popolazioni delle baraccopoli lottano per sopravvivere sul continente.
Questo capo spera che i parlanti della lingua yorùbá adottino il suo “alfabeto parlato” inventato di recente
Scrivere yorùbá in alfabeto latino presto potrebbe appartenere al passato, grazie al capo Tolúlàṣẹ Ògúntósìn che ha inventato un sistema per la codifica dello yorùbá.
Il vaccino contro la malaria può offrire una tregua dal più grande flagello sanitario dell'Africa
Dopo tre decenni di ricerca, il vaccino RTS,S per la malaria, supportato dall'OMS, è utilizzato nel progetto pilota di un centro salute in Kenya.
Concorso fotografico chiede alla comunità Rohingya di documentare la loro vita durante la pandemia del COVID-19
Dal 23 aprile al 23 agosto 2020 si terrà un concorso fotografico per i rohingya, che prevede due grandi categorie: "Vita Rohingya" e "Reazione al Coronavirus". Partecipazione online.
Zanzibar si affida a forti comunità di assistenza per affrontare il COVID-19
Zanzibar prospera nell'unità. Un'ondata di iniziative comunitarie è emersa sulle isole per sensibilizzare ed educare la gente su l'alto rischio di contagio al coronavirus.
COVID-19 in Medio Oriente: questa pandemia è una crisi sanitaria o una guerra?
La retorica bellicosa intorno al COVID-19 ha permesso ai governi del MENA di mettere in atto poteri di emergenza e imporre misure draconiane altrimenti inaccettabili.
COVID-19 in Palestina: vivere tra speranza e paura
Un deterioramento della situazione politica in Palestina potrebbe avere ripercussioni negative sulla crisi del COVID-19 e sui civili nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.
Il presidente della Liberia George Weah “canta” la sua battaglia contro il COVID-19
Nonostante un messaggio e un movimento di solidarietà contro il COVID-19 in Liberia, il presidente Weah affronta critiche su crisi economica e limitazioni dei media.
Prima delle controverse elezioni, il Burundi affronta i suoi primi casi di COVID-19
Le prossime elezioni in Burundi sono circondate da preoccupazioni per sicurezza e trasparenza. Ora, la pandemia COVID-19 pone un altro problema di sicurezza pubblica.
Per i migranti e lavoratori giornalieri del Nepal, il lockdown è più pericoloso del coronavirus
In Nepal, i lavoratori migranti e giornalieri sono tra quelli maggiormente colpiti dalle restrizioni per il COVID-19.
La “cortina di carbone” è la nuova cortina di ferro
Mentre i Paesi dell'Europa occidentale procedono verso la riduzione dell'uso del carbone, i paesi dell'ex Unione Sovietica si muovono nella direzione opposta.