primo piano: mini-profilo di Cyber-attivismo
articoli mini-profilo di Cyber-attivismo
Senza dati ufficiali sulla popolazione trans in Brasile, iniziative civili cercano di spiegarne la realtà
Mancando dati ufficiali, organizzazioni ed enti non governativi hanno fornito dati che aiutano a visualizzare la realtà vissuta dalla popolazione transessuale e travestiti in Brasile.
In India scoppia la polemica sul film “The Kerala Story”
Diretto da Sudipto Sen, il film "The Kerala Story" esplora “love jihad” — teoria complottistica per cui uomini musulmani convertono all'islam donne indù tramite relazioni romantiche.
“Una storia d'amore in un paese d'odio”: Influencer arrestati per “propaganda” LGBTQ+ in Russia
Questa legge contro la “propaganda” diffonde censura ed esercita inoltre una grandissima pressione sulle persone della comunità LGBTQ+ e sulle organizzazioni che la sostengono.
La proposta di legge antiterrorismo in Sri Lanka per frenare le proteste civili
In Sri Lanka cresce il dissenso nei confronti della nuova proposta di legge antiterrorismo (ATA), destinata a sostituire l'attuale legge sulla prevenzione del terrorismo (PTA).
Le donne in Pakistan manifestano nonostante la resistenza delle autorità e dei gruppi religiosi
Nonostante gli ostacoli, le donne pakistane hanno ottenuto il permesso di uscire in massa l'8 marzo per la "Marcia di Aurat", anche se sotto condizioni.
Quelli che sono nelle bare non sentiranno più Putin blaterare di come “tutto stia andando secondo i piani”
Global Voices ha riassunto alcuni dei commenti in russo comparsi sui social media in risposta al discorso di Putin.
TikTok può cambiare il panorama digitale del Togo?
Nel Togo l'accesso a internet, sostenuto dal governo, vede fiorire una nuova generazione di internauti che trovano gran varietà di piattaforme per esprimersi e divertirsi.
Le prime vittime delle leggi anti-LGBTQ+ in Russia sono le persone trans e i libri
Tiktokers, una casa editrice, film e programmi televisivi apertamente trans, sentono il peso della legge russa sulla propaganda anti-LGBTQ+.
Conosciamo il traduttore di GV francese Jean de Dieu Sovon
intervista al traduttore GV francese del mese di febbraio 2023.
Intervista a Emilie Frapiccini, traduttrice di Global Voices in francese
"In GV ho incontrato collaboratori molto piacevoli e disponibili (Juliette :) ), e le piattaforme messe a disposizione dei traduttori sono piuttosto semplici da usare".
Il popolare tiktoker Nekoglai parla di torture da parte della polizia russa
L'esempio del tiktoker dimostra che i video con contenuto politico e d'opposizione possono essere tanto popolari tra i giovani quasi quanto quelli d'intrattenimento.
Il ruolo dimenticato delle donne che hanno fatto la storia dell'informatica in America Latina
Pochi dopo il diritto di voto alle donne in Argentina, durante la nascita di dittature, un gruppo di laureate sviluppò il primo linguaggio di programmazione.