· dicembre, 2008

articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da dicembre, 2008

Porto Rico: permessi facili per uccidere gli alberi

Una recente ordinanza amministrativa del ministro dell'Agricoltura di Porto Rico garantisce un'automatica “scorciatoia” per l'ottenimento del permesso e consente di abbattere fino a 10 alberi. La blogosfera portoricana ha dato subito voce alle proteste dei cittadini, inclusa una petizione che chiede l'immediata revoca dell'ordinanza.

30 dicembre 2008

Brasile: contro l'aborto illegale o contro le donne?

L′aborto‚ problema scottante in tutta l′America Latina‚ in Brasile è considerato un reato perseguibile per legge, salvo nei casi di violenza sessuale o di chiaro rischio per la vita della madre. Eppure ogni anno si praticano oltre un milione di aborti clandestini e oltre 70.000 donne muoiono per le successive complicazioni. Ecco una panoramica dei frequenti interventi online (riflesso di quelli offline) che dividono e infiammano il Paese.

30 dicembre 2008

Gaza/Sderot: Israele e Palestina insieme in un video

Il progetto "Gaza/Sderot: Life in Spite of Everything" non è che uno degli esempi di come i media online possano gettare un ponte tra differenti culture e visioni del mondo. Il progetto segue e ripropone sul web la vita quotidiana di dodici persone, residenti da entrambe le parti di un confine segnato dalla violenza. Tutte persone che condividono preoccupazioni, sogni, speranze - e un forte desiderio di pace.

27 dicembre 2008

Cina: Carta 08, per essere liberi e senza paura

Sono migliaia i cittadini cinesi che in queste settimane hanno sottoscritto online la Carta 08 chiedendo maggiori riforme politiche. Nonostante il disinteresse delle grandi testate e i tentennamenti di quelle online, blogger e citizen-journalist continuano a rilanciare l'iniziativa.

23 dicembre 2008

Sosteniamo la conversazione globale: invia un contributo a Global Voices!

Parte la campagna di raccolta-fondi di Global Voices: è ora possibile effettuare donazioni direttamente online via carta di credito o PayPal, con assegno bancario e altri sistemi. Passo importante onde garantire indipendenza e operatività dell'intero progetto, soprattutto durante l'attuale crisi economica. E per sostenere la diversità di voci prodotte dai 'citizen media' in un periodo in cui la diffusione di notizie internazionali rischia di ridursi sempre più.

20 dicembre 2008

Sogno o realtà: una mini-Dubai nel centro del Cairo?

Secondo alcune voci, Gamal Mubarak, figlio dell'attuale Presidente egiziano, vorrebbe comprare numerosi edifici nel centro del Cairo per abbatterli e costruire una nuova Dubai. Sandmonkey, uno dei blogger più seguiti nella blogosfera egiziana, rilancia e commenta senza peli sulla lingua.

17 dicembre 2008