articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da marzo, 2009
Zimbabwe: “Qualcuno mi sta bloccando il blog”
Ennesimo caso di censura della libertà di parola online - anzi, solo tentata, per ora. A riprova dell'importanza di progetti come Global Voices Advocacy.
Tunisia: sciopero della fame per il diritto all'istruzione
Dall'11 febbraio cinque studenti sono in sciopero della fame a oltranza per essere riammessi all'università dopo la sospensione dovuta al loro attivismo sindacale. Grazie al web e a Facebook, cresce la solidarietà.
Messico: centinaia i casi di “femminicidio” irrisolti lungo il confine con gli Usa
Pur con centinaia di donne uccise, le autorità restano inerti o distratte. Famiglie delle vittime, organizzazioni internazionali e blogger ricorrono ai citizen media per informare e mobilitarsi.
Maldive: a rischio la libertà di parola
Nonostante il primo governo democraticamente eletto lo scorso ottobre, recenti censure di siti e blog sollevano timori e reazioni nei netizen locali.
Russia: “Lettera mai spedita” sull'inefficienza del sistema sanitario
Un post assai caustico sul sistema sanitario locale, apparso su LiveJournal, ha fatto il giro della blogosfera ed è stato citato da alcune testate nazionali.
Cuba: intervista al blogger Orlando Luis Pardo Lazo
Quotato scrittore online, Orlando Luis Pardo Lazo si è visto rifiutare la pubblicazione del libro Boring Home, dopo l'iniziale accettazione - decisione in parte riconducibile proprio alla sua attività di blogger.
Campagna per la ‘Giornata Mondiale di Solidarietà con i Blogger Perseguitati’

Parte la campagna online per lanciare la 'Giornata Mondiale di Solidarietà con i Blogger Perseguitati' il 18 marzo di ogni anno, a seguito della tragica morte di Omid Reza Mir Sayafi in un carcere di Teheran.
Iran: Dr. Hesam Firouzi, altro blogger incarcerato
Medico e blogger detenuto, il Dr. Hesam Firouzi è stato il primo a informare sulla recente morte in carcere di Omid Reza Mir Sayafi. Secondo il medico, le autorità carcerarie si sarebbero rifiutate di trasferire in ospedale il detenuto in condizioni critiche.
Egitto: donne in Rete contro i tabù
Sempre più le donne locali usano Internet per evidenziare e discutere (anche anonimamente) dei tabù sociali ai loro danni. Rilanci e commenti dopo un'intervista della BBC con alcune di loro.
FOKO: informare dal basso, riportando la verità, senza paura

Molti blogger di FOKO continuano ad essere in prima linea nella copertura mediatica dell'attuale crisi politica in Madagascar: pur con pochi mezzi e tra mille pericoli, sono riusciti a rifocalizzare l'attenzione dei media mainstream.
Iran: muore in carcere il blogger Omid Reza Mir Sharif
Muore improvvisamente Omid Reza Mir Sayafi, blogger e giornalista iraniano di ventinove anni - condannato a due anni e mezzo di reclusione per insulti e propaganda contro la Repubblica Islamica dell'Iran.
Tunisia: in memoria del primo attivista online arrestato
I blogge rlocali ricordano Zouhair Yahyaoui, scomparso 4 anni fa a soli 36 anni per un attacco cardiaco e dopo 18 mesi di detenzione a causa di alcuni articoli online - modello e pioniere dell'attivismo su Internet.