articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da agosto, 2009
USA: crescono le iniziative per bloccare il traffico di esseri umani
Il traffico di esseri umani è un problema spesso non rilevato perché le vittime solitamente sono lontane dal grande pubblico. Motivo per cui singoli attivisti e associazioni a tutela dei dei diritti umani stanno lavorando per educare le comunità locali e per aiutare le vittime - grazie ai citizen media e a Internet.
Iran: video-campagna online contro le “confessioni” dei riformisti
Possibile che personalità di spicco del riformismo iraniano abbiano deciso di auto-confessare reati analoghi descrivendoli in modi simili? Per tutta risposta, il sito web Watch me Confess invita chiunque a pubblicare online la propria confessione video-registrata.
Stati Uniti: “Mercoledì verrò espulsa”
Esteso al 6 novembre il termine per il rimpatrio forzato in Albania di Herta Llusho, studentessa diciannovenne immigrata da bambina in USA con la madre ma priva di documenti. Prosegue l'ondata di attivismo online e offline per bloccarne l'espulsione - in attesa dell'approvazione del DREAM Act che risolverebbe casi come il suo.
Azerbaijan: respinto l'appello di due blogger-attivisti in carcere da due mesi
Detenuti con l'accusa di "hooliganismo", senza neppure poter vedere i familiari, Adnan Hajizade e Emin Milli ora si sono visti respingere la richiesta d'appello per violazione della presunzione d'innocenza prima che venissero condotte adeguate indagini e il relativo processo.
Georgia: blogger sotto attacco per l'anniversario della guerra Russia-Georgia.
CNET pubblica un podcast [in] il quale spiega come il recente attacco a Facebook e Twitter non sia stato un attacco del tipo “denial of service” [it] contro le due...