articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da marzo, 2010
Celebrare le donne e l'uso della tecnologia per promuovere la trasparenza
Nella ricorrenza dell'Ada Lovelace Day, ecco una panoramica su alcune donne di diversi Paesi che utilizzano al meglio la tecnologia per rendere i governi più trasparenti e responsabili -- oltre che per rilanciare la comunicazione e l'attivismo sociale grazie a Internet.
Polonia: regala un sorriso a un bambino – è facile!
Tomek e Weronika, due giovani volontari polacchi, lo scorso anno hanno avviato Dream Mail, una campagna di beneficenza via Internet che promuove l'invio di lettere e cartoline a bambini gravemente ammalati nella speranza di regalargli un bel sorriso, anche se per pochi minuti.
Premiato sito iraniano per i diritti delle donne e la libertà di parola
Reporters Without Borders e Google hanno assegnato al sito-progetto a sostegno dei diritti delle donne we-change il primo “Netizen Prize”, per il loro impegno nella difesa della libertà d'espressione online.
Regno Unito: Attivismo contro la permanenza dei bambini nei centri di detenzione
Diverse le organizzazioni impegnate a evidenziare e far cessare la pratica delle autorità britanniche di detenere i figli minorenni di chi richiede asilo politico. La campagna fa ampio ricorso a strumenti online quali Twitter, blog e social media.
Brasile: video-shock per promuovere l'adozione dei cani randagi
In questo video scioccante [por] e commovente, João Frigerio riprende il cane di una giovane vittima di un omicidio a Curitiba, in Brasile, mentre giace accanto al cadavere del padrone durante...
Le attività di Global Voices nella Giornata mondiale contro la censura online
La censura su Internet è ancora uno dei problemi più sentiti in molti Paesi, e l'annuale evento lanciato da Reporters Sans Frontières ha prodotto reazioni e rilanci dai netizen di tutto il mondo. Ecco una panoramica di quanto propone il network-community di Global Voices al riguardo.
Porto Rico, Haiti: la Giornata internazionale della donna dedicata alle donne haitiane
Quest'anno, la Giornata Internazionale della Donna celebra il suo 100° anniversario. A Porto Rico, e in molti paesi della regione, la giornata sarà dedicata a onorare la resilienza delle donne haitiane e le vite di tre attiviste femministe haitiane morte durante il terremoto di gennaio a Port-au-Prince.
Polonia: solidarietà e supporto online per combattere il cancro
Lenka è un'allegra bambina di 5 anni, Paula è una giovane studentessa di design d'interni. Impossibile pensare che abbiano qualcosa in comune, invece ce l'hanno. Sono entrambe affette da un cancro ed entrambe curano un blog in cui descrivono la loro lotta contro la malattia.
Azerbaijan: Premio per la Stampa libera nell'Europa orientale
AN TV [az/in/ru] è un sito di giornalismo partecipativo co-fondato dal giovane attivista e videoblogger Emin Milli, attualmente detenuto dopo un'ingiusta condanna a due anni e mezzo di carcere per...
Russia: possibile ottenere giustizia con il tam-tam online?

La recente vicenda di un incidente automobilistico in una città siberiana, e soprattutto le accese reazioni online estesesi ai relativi favoritismi politici, illustrano come una campagna improvvisata tenti con forza di trasformare una ben triste realtà.
Che sia davvero l'anno della tigre, per salvarla da sfruttamenti e possibile estinzione
Animalisti e associazioni ambientaliste sono determinati a far sì che questo sia veramente “l’anno della tigre”, come da calendario cinese -- per dare maggiore visibilità (e ribaltare) alle drammatiche condizioni di vita di questa specie, proprio in Cina e altrove.
Egitto: corte marziale per un post di un anno fa critico sull'operato dell'Accademia Militare

Ahmad Mostafa, studente, aveva scritto di uno studente espulso dall'Accademia Militare al cui padre era stato chiesto di firmare la dichiarazione: "mio figlio non è stato in grado di adeguarsi alla vita militare". Lo difendono i legali dell'Arabic Network for Human Rights Information, ribadendo l'assurda montatura del caso.