articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da aprile, 2010
28 aprile 2010
Argentina: sentenza della Corte Internazionale sulla controversia della cartiera al confine con l'Uruguay
Secondo la Corte dell'Aia, la cartiera può continuare ad operare perché non inquinante, pur se l'Uruguay ha di fatto violato i trattati tra i due...
27 aprile 2010
Caucaso: un barcamp per l'innovazione sociale
Pur con la scarsa penetrazione di Internet, i social media sembrano avere una crescente importanza nell'area della democratizzazione e dell'attivismo della regione. Da qui l'iniziativa...
24 aprile 2010
Congo: corsi su ICT e digitale contro la discriminazione delle donne affette da HIV/AIDS

Oltre il 4% delle congolesi è affetto da HIV/AIDS, con l'annessa emarginazione quotidiana. Per contrastare discriminazione e stigmatizzazione, il progetto finanziato da Rising Voices Aids...
23 aprile 2010
17 aprile 2010
Marocco: il blogger Bashir Hazzam racconta la sua storia dopo due mesi di carcere
In Marocco gestire un blog può condurti al carcere. Bashir Hazzam l'ha imparato a sue spese, dopo essere stato arrestato nello scorso dicembre per aver...
Bahrain: fuorilegge le chat di gruppo del circuito mobile dei BlackBerry

Una recente legge vieta le chat via BlackBerry invocando possibile “caos e confusione” causato da tale modalità di circolazione delle notizie. Online si parla soprattutto...
12 aprile 2010
Citizen media in primo piano al Festival Internazionale del Giornalismo
Dal 21 al 25 aprile Perugia ospiterà la quarta edizione di questo importante evento che punta ad avvicinare sempre più le testate tradizionali con il...
9 aprile 2010
Taiwan: ampia la partecipazione online sul caso del ‘killer dei gattini’
A seguito delle indagini e delle prove raccolte dai netizen, un laureato della National Taiwan University è stato condannato a 18 mesi di reclusione per...
2 aprile 2010
Quando libertà d'espressione e multinazionali non vanno d'accordo…

Primo piano sulla recente campagna di Greenpeace contro la Nestlé per l'uso dell'olio di palma, causa di conseguenze distruttive sull'ambiente e sull'habitat degli oranghi soprattutto...
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...