articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da giugno, 2010
Cuba: Peggiorano le condizioni del giornalista Fariñas
Quattro mesi fa Guillermo Fariñas ha iniziato lo sciopero della fame dopo la morte di Orlando Zapata Timayo, prigioniero politico deceduto dopo 82 giorni di digiuno come protesta verso i...
Italia: mobilitazione per il NO alla legge bavaglio
“No Bavaglio” è un ampio movimento di protesta contro la proposta di legge che vieta la pubblicazione su testate d'informazione (e anche blog) di intercettazioni telefoniche regolarmente autorizzate dai giudici....
Russia: Novaya Gazeta, un giornale d'opposizione sotto attacco

Il caporedattore Sergey Sokolov parla della sicurezza nel campo dell'informazione russa, delle minacce online e delle indagini tuttora in corso per gli omicidi dei giornalisti della sua testata.
Citizen video per tutelare i diritti umani — con qualche importante accorgimento
Non di rado un video in difesa dei diritti umani può rivelarsi un boomerang per quanti vi compaiono. Motivo per cui The Hub propone linee-guida importanti per la creazione di tali video, onde convogliare un messaggio preciso minimizzando i rischi per le persone coinvolte.
Iran: repressi in patria, gli iraniani protestano nel mondo
Breve raccolta di video da YouTube sulle manifestazioni di protesta contro il governo iraniano svoltesi in diverse città del mondo, in occasione del primo anniversario delle contestate elezioni presidenziali del 12 giugno 2009.
Egitto: “Mi chiamavo Khaled e non ero un terrorista”
Proseguono al Cairo le manifestazioni di protesta e di rabbia per la recente morte di un giovane, presumibilmente per mano delle torture della polizia. Intanto molti cittadini-reporter rilanciano online testimonianze dirette e materali visivi - oltre a varie riflessioni sul drammatico episodio e le sue ricadute.
Egitto: Khaled Said: torturato e ucciso dalla legge d'emergenza
Fermato e perquisito in un Internet cafè da due poliziotti, il ventottenne è stato poi portato in caserma e torturato fino a morire - applicando una legge d'emergenza in vigore dal 1981 e confermata di recente. Irate e drammatiche le reazioni online.
Bulgaria: proteste contro rigurgiti di violenza neo-nazista
Una recente manifestazione a Sofia a sostegno dei diritti degli immigrati e dei rifugiati locali, ha visto la preventiva aggressione di alcuni skinhead. Episodio che ha fatto scattare reazioni, interrogativi e ulteriori proteste -- online come in piazza.
Russia: informazioni e discussioni girano sui forum online locali

A conferma di un fenomeno per certi versi unico, non sono i blog le piattaforme preferite per i dibattiti online, ma assai più spesso i forum di discussione. Ecco la sintesi di una recente ricerca (meglio: la tesi di dottorato di Alexey Sidorenko) condotta su una varietà di forum locali.
Israele: raccolta di video auto-prodotti sulla Freedom Flotilla
Prosegue la diffusione virale in molti ambiti online di alcuni filmati israeliani sulla vicenda, in particolare il video satirico del 'coro della Flotilla' intitolato "Come abbiamo fregato il mondo".
Porto Rico: proteste universitarie rilanciate tramite media e video online
Proseguono da oltre un mese le proteste degli studenti dell'Università contro i tagli del budget dell'ateneo pubblico. Grazie ai social media e a numerosi video auto-prodotti, gli studenti riescono a mantenere attivo il flusso di informazioni di prima mano.