· giugno, 2011

articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da giugno, 2011

Kuwait: capovolgi il tuo avatar, sostieni i Bidun!

In Kuwait ci sono circa 100.000 apolidi (Bidun), costretti a vivere senza documenti e privati della possibilità di accedere ai servizi pubblici di istruzione e assistenza sanitaria. Oggi, sulla scia delle rivoluzioni arabe, anche i Bidun hanno deciso di far sentire la propria voce, sia nelle piazze che in Rete.

27 giugno 2011

India: la campagna dei blogger per Soumya

Verso la fine dell'anno scorso, nello Stato del Kerala una giovane ventitreenne di nome Soumya è stata spinta fuori da un treno passeggeri in movimento, stuprata e brutalmente uccisa. Nonostante la disattenzione dei media tradizionali e della società stessa, i blogger locali hanno avviato una campagna per portare l'attenzione del pubblico sulla vicenda, riuscendo ad ottenere una vasta eco sul caso.

23 giugno 2011

Tanzania: breve arresto per un parlamentare dell'opposizione, raccontato dal vivo via Twitter

Zitto Kabwe, parlamentare del partito di opposizione Chadema, è stato arrestato il 4 giugno subito dopo aver tenuto un comizio pubblico. Rapidamente rilasciato, ha usato il cellulare per raccontare l'episodio in diretta alle 1640 persone che lo seguono su Twitter, e che hanno prontamene rilanciato - oltre ad esprimergli solidarietà e incoraggiamento.

19 giugno 2011

Egitto: gli utenti twitter si incontrano per discutere di islamismo

Fin dall'inizio della rivoluzione, Twitter ha rappresentato un importante strumento per molti giovani egiziani. A partire da questa esperienza, alcuni attivisti hanno pensato di riprodurre dal vivo le dinamiche di un dibattito sul social network attraverso una conferenza sulla questione degli islamisti nell'Egitto di domani.

15 giugno 2011

Egitto: La democrazia non ci è data ma è qualcosa a cui tendere

E' il messaggio che giunge da Aalam Wassef, blogger e produttore di media virali egiziano, le cui campagne online hanno accompagnato il processo di riscatto civile in Egitto. Ne parla in un documentario prodotto dal sito latino americano NarcoNews, che quest'anno ha dedicato all'Egitto parte della sua programmazione, raccontando la rivoluzione egiziana anche attraverso alcuni dei suoi artefici.

12 giugno 2011

Cile: ancora proteste (e discussioni online) contro il progetto idroelettrico HidroAysén

Sabato 28 maggiosi è svolta una nuova protesta di massa contro il progetto idroelettrico HidroAysén - rivelando, a differenza delle mobilitazioni precedenti, un'atmosfera festaiola e familiare. Cos'è che spinge così tanta gente nelle strade e per tanti giorni? E perché la questione va provocando subbuglio in tutti gli ambiti, social network compresi?

8 giugno 2011

Egitto: Khaled Said, un anno dopo

Il 6 giugno 2010, Khaled Said è stato picchiato e torturato a morte da due poliziotti. Un anno dopo, gli Egiziani ricordano il giovane, celebrandolo come una delle scintille che ha acceso la rivoluzione culminata nella cacciata di Hosni Mubarak.

7 giugno 2011

Siria: stanno spegnendo Internet?

Possibile blackout di internet in Siria. E' quanto riferiscono via Twitter i netizen da venerdì scorso. Mentre nel Paese prosegue la protesta contro il regime di Al Assad venerdì scorso era indetta una manifestazione per condannare gli attacchi contro i bambini siriani. Non è ancora chiaro se la chiusura sia uniforme su tutto il territoro o se stia interessando solo alcune aree. Le dinamiche riportano alla mente schemi già visti in Egitto.

6 giugno 2011