articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da febbraio, 2012
Russia: Il “Cerchio bianco” in protesta a Mosca

Domenica 26 febbraio una catena umana si è formata lungo i 16 km dell'Anello dei Giardini. In questo modo il gruppo "Grande cerchio bianco" ha voluto far sentire la sua voce contro la corruzione e a favore di elezioni trasparenti e pulite (le Presidenziali del 4 marzo).
Russia: citizen media sulla manifestazione pro-Putin a Mosca

Giovedi' scorso il Primo Ministro Vladimir Putin ha parlato davanti a migliaia di persone a Mosca. Tra il pubblico anche diversi blogger, che hanno condiviso in rete foto, commenti e riflessioni.
Russia: polemiche per manifestazione pro-Putin a Vladivostok

I sindacati organizzatori della manifestazione in favore di Putin avrebbero "comprato" la presenza dei 2-4.000 partecipanti, cifra enorme per Vladivostok. Online abbondano foto e testimonanze in tal senso, insieme a discussioni e commenti.
Ségou Connection: alfabetizzazione informatica sulle sponde del Niger

Un progetto di base che ha raggiunto i villaggi malinesi sulle sponde del Niger, portandovi rudimenti di informatica e accesso a internet. Il maestro-blogger Boukary Konaté, responsabile di progetto, condivide alcuni dei momenti salienti dell'originale crociera.
USA: altri attacchi contro le culture degli immigrati messicani
Una norma dell'Arizona consente alle scuole di censurare corsi e libri riguardanti gli studi sulla cultura messicana in USA. In risposta, aumentano (anche online) le iniziative di protesta e indignazione contro queste disposizioni.
Mali: Giornata Internazionale della Lingua Madre

In occasione di questa ricorrenza, a Bamako il blogger/insegnante Boukary Konaté espone speranze e prospettive sul ruolo che la tecnologia può svolgere nella promozione delle 13 lingue indigene del Mali.
Moldavia: giorno di protesta per “La nostra lingua romena”
Vent'anni dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica la lingua ufficiale (il romeno) è ancora motivo di disputa: la Costituzione la chiama lingua moldava, nelle scuola si insegna il romeno e le minoranze etniche insistono sul riconoscimento formale del russo come seconda lingua ufficiale.
India: i colossi di Internet si piegano alle richieste censorie del governo
Ritorno al passato per la grande democrazia indiana, che chiede alle 20 maggiori aziende Internet, tra cui Google, Facebook e Twitter, di aderire alle normative sulla censura del materiale oline accessibile ai cittadini del Paese. Reazioni e commenti online.
Cuba: blogger chiedono al Papa di rimandare la sua visita
I netizen appaiono perplessi per le ripetute repressioni del regime castrista nei confronti di dissidenti e oppositori, e chiedono che Benedetto XVI ci ripensi, almeno "fino al momento in cui verrà constatato un miglioramento nella situazione dei diritti umani a Cuba".
Panama: Silvia Carrera, la cacicca che sta sfidando il governo
Nel mezzo della crisi che attanaglia il Paese, il leader della lotta indigena è la cacicca Silvia Carrera -- prima donna a ricoprire questo incarico. Online tanti esprimono apprezzamento per il coraggio e la fermezza della lotta che sta conducendo in nome del suo popolo.
Russia: prosegue l'iter della norma sulla “propaganda anti-gay”

San Pietroburgo sta per approvare la legge che potrebbe colpire anche chi dichiara apertamente l'orientamento sessuale. L'attore britannico Stephen Fry ironizza: "Anche parlare di Tchaikovsky verrà proibito?". Preoccupate e animate le reazioni online.
Netizen Report: info e proteste nel mondo a tutela della libertà di Internet

Panoramica d'aggiornamento sui conflitti innescati dalle 'aziende internet', su tentativi di censura e anti-privacy, nonché sulle pronte risposte del cyber-attismo globale. Rilanci anche sulle recenti manifestazioni di piazza in parecche città europee contro l'ACTA.