articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da ottobre, 2012
Giappone: testate online escluse dalla Sala Stampa parlamentare
La giornalista Hajime Shiraishi, a nome del suo portale di news online Our Planet TV, lotta per ottenere l'accesso alla Sala Stampa del parlamento, ora riservato all'Agenzia di Stampa ufficiale.
Kyrgyzstan: commenti al video di una bambina rapita al mercato
Il video ha suscitato controversie e discussioni nel maggior forum nazionale: molti accusano la madre di negligenza, altri di complicità nel rapimento....
Tagikistan: controversie su una Guida per immigrati “offensiva”
La pubblicazione, diffusa a San Pietroburgo, raffigura i lavoratori stranieri come scope, pennelli, spatole e rulli da imbianchino. Immediate le proteste di attivisti per i diritti umani e netizen per averli rappresentati in maniera offensiva.
Cina: sfiducia e critiche alla gestione dell'istruzione a Guizhou
La campagna per raccogliere fondi per lo "Sviluppo dell'Istruzione" non ha ricevuto alcuna donazione - evidenziando così la sfiducia nelle iniziative di beneficenza gestite dal governo.
Kenya: pagina Facebook innesca discussioni tabù su giovani e sessualità
Il lancio di "Campus Divas For Rich Men" su Facebook, per favorire incontri tra studentesse universitarie con uomini ricchi di ogni età, dà il via a dibattiti e iniziative online -- mossa cruciale in una società prevalentemente conservatrice.
Russia: opposizione distratta dalle elezioni virtuali perde quelle reali

Nelle recenti elezioni locali, l'opposizione sperava di conquistare molti più voti del previsto -- e le "primarie" per il Consiglio di Coordinamento interno potrebbero esserne in parte responsabili.
Portogallo: sciopero all'agenzia stampa statale
I lavoratori della Lusa, l'agenzia di stampa nazionale, hanno scioperato per quattro giorni contro i tagli del 30% al budget statale per il 2013, interrompendo il servizio di distribuzione delle notizie.
Bahrain: utenti Twitter arrestati per “uso improprio dei social media”

Quattro cittadini del Barhain sono stati arrestati "per uso improprio dei social media"
Portogallo: cresce l'attivismo anti-austerity dei netizen
L'atmosfera di crescente indignazione di fronte alle misure di austerità, imposte dal governo su comando della troika, fa scattare ulteriori iniziative -- soprattuto nell'uso dei media digitali al servizio dei cittadini.
Siria: vignettista arrestato per aver criticato Assad

I fumettisti siriani che osano rappresentare Bashar Al-Assad la stanno pagando molto cara. Akram Rslan è l'ultima vittima di una lunga lista di artisti dissidenti e di voci messe a tacere.
Netizen Report: cyber-attivismo nel mondo

Panoramica su cyber-attacchi, censura, sorveglianza, privacy, Net governance e restrizioni dei diritti umani online: news da ogni parte del globo raccolte nell'ultima edizione del "Netizen Report", curato dal team di GV Advocacy.
“Voci Globali” contro la censura online

Sintesi degli ultimi post di Global Voices sulla situazione mondiale e le reazioni dei netizen rispetto a casi di censura su Internet.