articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da maggio, 2013
Brasile: boy band accusata di stupro continua il tour
Nonostante nove membri della boy band brasiliana New Hit, siano accusati di stupro di gruppo ai danni di due sedicenni, la band continua il tour nazionale.
Russia: un'iniziativa non-profit a sostegno degli animali randagi

Tatiana Nikitina, presidentessa dell'organizzazione benefica "Isola della Misericordia", racconta la propria esperienza a sostegno degli animali randagi, sottolineando l'importanza dell'impegno collettivo e del ruolo rivestito dai social media che aderiscono ai progetti a tutela dei diritti degli animali.
India: commento negativo sul velo in TV scatena polemiche
La presentatrice di un popolare canale televisivo dello Stato del Kerala è al centro di un'aspra polemica dopo aver definito come una "primitiva forma di oppressione" la pratica di indossare il velo da parte delle donne musulmane.
Sud Corea: Nazioni Unite indagano sulle recenti presidenziali
Il gruppo popolare sudcoreano “Combatti per i diritti dei votanti”, ha presentato una petizione [en] alle Nazioni Unite chiedendo di indagare su una sospetta frode elettorale. Sono tuttora in corso una...
Abdoulaye Bah, una vita degna di essere vissuta
Abdoulaye Bah è un cittadino italiano di origini guineane di 72 anni, in pensione dopo aver lavorato all'ONU. Vive tra Roma e Nizza e dal 2008 collabora con Global Voices. Nell'intervista che segue gli chiediamo di raccontarci un po' della sua vita e del suo impegno come blogger.
Gabon: si riaccende la lotta contro gli omicidi rituali
La scoperta del corpo mutilato di una giovane donna su una spiaggia della capitale Libreville va risvegliando l'interese e l'impegno contro la pratica degli omicidi rituali.
Palestina: un'infografica in commemorazione della Nakba
In occasione del 65° anniversario della Nakba, il team di grafici di Visualizing Palestine ha realizzato un’infografica chiamata “Una diaspora in corso” che cataloga quantitativamente le molteplici dimensioni della dislocazione forzata e della perdita di terre dei palestinesi.
Parte ‘Syria Untold’, storie quotidiane di resistenza e attivismo
Un progetto indipendente curato da scrittori, giornalisti, programmatori e attivisti dentro e fuori il Paese che esplora l'evoluzione della rivolta in corso e le diverse forme di resistenza civile -- lanciato in partnership con Global Voices Online.
Haiti: il “complesso industriale del salvatore bianco” che danneggia l'isola
Il sito kiskeácity [en] riporta la lettera aperta di una nativa canadese che “fa risaltare i problemi che gli abitanti di Haiti devono affrontare per colpa del complesso industriale del salvatore...
Fuleco, la mascotte che divide il Brasile
L'armadillo mascotte dei Mondiali 2014 si chiamerà Fuleco. Questa scelta divide però il Paese: il nome nasce dalla fusione delle parole calcio ed ecologia ma rimanda anche a termini quali ano, bugiardo e pigro. I Brasiliani dimostrano il loro dissenso sui social network.
Ungheria: politico accusato di violenza domestica e la colpa è del cane cieco
Il politico ungherese József Balogh avrebbe picchiato la sua compagna provocandole una frattura al cranio, ma lui sostiene che la donna sia inciampata nel loro cane cieco. Il caso ha provocato varie reazioni online e manifestazioni di piazza.
Bulgaria: crowdsourcing per la regolarità delle elezioni
Il governo di Boyko Borisov è caduto il 20 febbraio scorso, dopo un mese di incessanti proteste, e oggi, 12 maggio, i cittadini bulgari sono stati chiamati a scegliere un nuovo Parlamento. Dati i dubbi sull'imparzialità del voto odierno, gli attivisti bulgari hanno creato diversi strumenti online per aiutare a monitorare il processo elettorale.