articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da ottobre, 2013
Arabia Saudita: le donne sfidano il divieto di guida
Le donne saudite hanno protestato contro il divieto di guidare il 26 ottobre caricando foto e video di donne alla guida su YouTube e Instagram.
Giappone: giornalisti temono approvazione della ‘Legge a Protezione dell'Informazione segreta’
Lo scorso 25 ottobre, il governo del Primo Ministro giapponese Shinzo Abe ha approvato un progetto di legge [ja] che impone pene più severe per gli impiegati statali, i legislatori...
Portogallo: “Grazie Troika!” manifestanti contro l'austerità delle politiche governative
La scorsa settimana Lisbona è stata teatro di una protesta particolare che, sovvertendo il tema dell'austerità, ha “ringraziato” il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Centrale Europea e la Commissione...
Può essere casa mia? Riflessioni su internet, ruolo dei netizen e la libertà d'espressione online

Paesi, confini e nazionalità sono importanti, ma non più come una volta. Con internet stiamo diventando tutti cittadini partecipativi, ma fino a che punto?
VIDEO: “No Woman, No Drive” sorprende l'Arabia Saudita
Il 26 ottobre è stato scelto dagli attivisti sauditi come giorno per protestare contro il divieto di guida per le donne [it] nella nazione. Mentre sui social network è stato rilanciato...
VIDEO: “La preghiera della paura” colpisce al cuore l'Egitto
Il collettivo di cittadini egiziani Mosireen [ar, come gli altri link] documenta instancabilmente la rivoluzione del 25 gennaio (#Jan25), e gli eventi successivi, con immagini e video. Una delle loro...
Cina: giornalista denuncia sul web la corruzione del Partito e viene arrestato
L' arresto di Liu Hu per aver trattato della corruzione di 4 ufficiali mostra il giro di vite attuato contro i netizen che criticano il Partito.
Russia: siti musulmani deturpati da hackers durante Eid

On Eid al-Adha (Kurban-Bairam in Russian), several websites of the Russian Muslim community were defaced with a photo of a severed pig's head holding the Koran in its mouth.
Francia: sei mesi nelle scarpe dei senzatetto, via Twitter
Il 17 ottobre è stata la Giornata Mondiale Contro la Povertà [en]. La Fondazione Abbé Pierre [fr, come tutti i link successivi], France Inter, la Génération réactive e la Fondation...
Medio Oriente: Dandin.me, una piattaforma per talenti emergenti
Il 10 ottobre ha visto il lancio ufficiale di Dandin.me, una nuova piattaforma indipendente i cui creatori vengono dall'Egitto. Abdel-Rahman Hussein, una delle persone che lavorano su Dandin.me, spiega quale obiettivo...
Francia: Léonarda, 15, arrestata durante una gita scolastica ed espulsa
Léonarda Dibrani, 15 anni, si trovava in gita scolastica con i suoi compagni quando è stata arrestata [en] dalla polizia francese, vicino Levier, in Francia, per poi essere rimpatriata con...
Brasile: #MarcoCivil una proposta al mondo per una nuova politica digitale
L'esperienza del Brasile col disegno delle nuove politiche digitali potrebbe presentarsi come un modello per il resto del mondo. Anche i netizeni hanno commentato attivamente.