articoli mini-profilo di Cyber-attivismo da maggio, 2013
Australia: polemiche sul finanzamento al Piano Assicurativo Nazionale degli Invalidi
Approvato a marzo, il piano comporta l'aumento della tassa sul Servizio Sanitario. Tra i molti oppositori, la mega-catena di negozi al dettaglio Myer -- divenuta così obiettivo di una campagna di boicottaggio diventata virale sui social media.
TEDX sbarca a São Tomé
Sono aperte le preiscrizioni [pt] per l'evento TEDX São Tomé [en] che si terrà il 20 giugno prossimo e avrà come tema: “Isole collegate: São Tomé + Príncipe = L'Africa connessa al mondo.” È già stata confermata la presenza di alcuni ospiti importanti, tra cui: Dynka Amorim, Ismael Sequeira, il professor Robert Drewes e Aoaní...
Perù: cultura libera e tutela di Internet
Ti trovi a Lima? Vorresti fare qualcosa per tutelare Internet? Partecipa al Raduno per la libertà 2013: due giorni di cultura libera e attivismo a Lima [es]. Il 4 e 5 maggio attivisti, illustratori, utenti di Linux, artisti dell'audiovisivo, legali e giornalisti si riuniranno per un'azione congiunta di comunicazione radicale in difesa...
Porto Rico: indignazione per Monsanto candidata nella Hall of Fame dell'agricoltura
L'organizzazione Azione e Riforma Agrícola ha annunciato la nomina della multinazionale americana pro-OGM Monsanto, per entrare nella Hall of Fame dell'agricoltura portoricana. Si stanno per questo scatenando manifestazioni di protesta della popolazione e degli attivisti ambientali.
Una lettera aperta alla blogger Yoani Sánchez
Leila Nachawati [en], giornalista e autrice per Global Voices, ha scritto una lettera aperta [it] alla blogger cubana Yoani Sánchez [it], attualmente impegnata in visita [it] negli Stati Uniti, in America Latina e in Europa per affrontare temi relativi alla politica cubana. Durante il suo tour, Yoani Sánchez è stata...
Giganti, Hacker e Troll: Incontro tra la mitologia e l'attivismo online
Il linguaggio di internet ha in comune con la mitologia molto più di quanto ci si aspetterebbe. Troll, Giganti e Fabbri li ritroviamo nel web, come nel caso dell'ex soldato Bradley Manning, e nel significato delle attività di WikiLeaks e Anonymous.