Giornata mondiale della libertà di stampa: i media caraibici affrontano nuove sfide nell'era dell'IAscritto da Janine Mendes-Francotradotto da Vivi3 settimane fa
Il ricordo delle vittime dei test nucleari nelle Isole Marshallscritto da Mong Palatinotradotto da Vivi1 giugno 2025
I pericoli del pinkwashing: perché l'operazione Sindoor dell'India non è una vittoria per il femminismo?scritto da GV South Asiatradotto da Ilaria Papangelo12 maggio 2025
Come salvare il Mar Caspio dalla trasformazione in un disastro ambientale?scritto da Nurbek Bekmurzaevtradotto da Sibel Dourmouch11 marzo 2025
Fotografo di Mosca immortala la capitale in preda alla frenesia militareLe foto rispecchiano lo spirito del temposcritto da Holod Mediatradotto da Natascia Chironi3 marzo 2025
Storie da un pianeta allagato: l'impatto delle inondazioni dal punto di vista di otto autoriDa Bogotà a Kathmandu, gli autori hanno raccontato come le inondazioni hanno avuto un impatto sulle loro comunitàscritto da Giovana Fleck, Asteris Masouras, Violeta Camarasa, Sanjib Chaudhary, R Umaima Ahmed, Marisa Petricca, Kelly Chaib De Mares, Lourdes Sada, Ali Osmantradotto da Marisa Petricca20 febbraio 2025
Africa occidentale e centrale inondata nonostante il ruolo minore nel cambiamento climaticoEsistono le soluzioni ma non vengono applicatescritto da Jean Sovontradotto da Laura, Marco Ollano17 dicembre 2024
Le inondazioni a Kathmandu mettono in luce l'aggravarsi della crisi dei rifiutiI fiumi hanno restituito i rifiuti ai residenti che li avevano gettatiscritto da Nepali Timestradotto da Domenica Pellicanò16 novembre 2024
Le Isole Marshall chiedono giustizia per i test nucleari statunitensi nel PacificoI test nucleari degli Stati Uniti hanno lasciato un'eredità radioattiva mortalescritto da Mong Palatinotradotto da Marco Ollano15 novembre 2024
Macedonia del Nord: 25 nuovi casi di pertosse in una settimana, colpiti soprattutto bambini non vaccinatiSecondo gli epidemiologi il vaccino è l'unica soluzione alla pertossescritto da Metamorphosis Foundationtradotto da Isabella Ferrara2 ottobre 2024
Vite a rischio sulle cime dell'HimalayaL'alluvione di Thame ha messo in luce i rischi climatici dell'Himalaya, sottolineando la necessità di essere preparatiscritto da Nepali Timestradotto da Marianna Bartolone19 settembre 2024
Kenya: l'impatto di piogge imprevedibili ed inondazioni sull'agricoltura e sulla sicurezza alimentareLe inondazioni hanno distrutto raccolti, fattorie, bestiame e sostenibilitàscritto da Guest Contributortradotto da Laura Carlevero7 settembre 2024
Cittadini del Bangladesh aiutano le comunità colpite dalle inondazioniBangladesh unito per soccorsi e salvataggio a fronte di una preparazione carentescritto da পান্থ রহমান রেজা (Pantha)tradotto da Rezwan, Laura Carlevero6 settembre 2024
Ricerca svela il ruolo del gruppo Socfin nella deforestazione e sfollamento delle comunità indigene in Nigeria e GhanaL'impatto delle piantagioni di palma da olio e gomma di Socfinscritto da Zita Zage, iWatch Africatradotto da Romana di Maio16 luglio 2024
L'ingegnoso “albero della rete” che sfida il blocco delle comunicazioni a GazaIntervista al regista Manolo Luppichini: blocco delle telecomunicazioni a Gaza scritto da Mariam A.tradotto da Natascia Chironi12 luglio 2024
Il cambiamento climatico influisce sulla salute mentale di alcune comunità indigene dei Caraibi"Tutto dipende dai diritti dei popoli indigeni."scritto da Candice Stewarttradotto da Victoria Roccia, Gabriela García Calderón Orbe, Serena Ventura26 giugno 2024