articoli mini-profilo di Disastri
Nepal: annegare nel dolore
Nonostante le proteste, impresari minierari e di cave continuano a lasciare voragini abbandonate lungo i fiumi del Nepal, in cui tantissimi bambini affogano ogni anno.
La carestia sovietica degli anni '30 e l'‘Holodomor’ in Ucraina. Cosa ne sapeva il resto del mondo?
Ucraini usano i social per ricordare la carestia sovietica del 1932-1933 perché considerano l'attuale aggressione sovietica contro il proprio paese come un proseguimento della stessa repressione.
Un dispositivo ad alimentazione solare riduce il conflitto tra uomo e animali selvatici in India
Un dispositivo innovativo ad alimentazione solare genera lampi che spaventano gli animali selvatici allontanandoli dai campi coltivati senza danneggiarli e riducendo le perdite di raccolto
Il cambiamento climatico minaccia l'agricoltura e le culture indigene nell'Amazzonia brasiliana
Questi cambiamenti mettono in pericolo l'alimentazione e le usanze dei popoli indigeni che coltivano secondo pratiche agricole tradizionali nella regione dell'Amazzonia brasiliana di São Gabriel.
La ‘macchina idraulica bengalese’ può prevenire le disastrose inondazioni in Bangladesh?
Uno studio recente dimostra che pompare acque sotterranee per irrigare i terreni agricoli in Bangladesh può creare spazio per assorbire le piene durante i monsoni.
L'adozione dei servizi digitali in India durante la pandemia e come si destreggiano i più poveri ed emarginati
La pandemia COVID-19 ha spinto verso i servizi digitali in India, ma molti lavoratori informali lottano per l'accesso ai servizi essenziali e devono proteggere i loro dati personali all'interno di un sistema incomprensibile.
Un'esperta di diplomazia dell'acqua parla di eventuali conflitti e cooperazione per l'acqua nell'Asia centrale
Ci sono risorse idriche sufficienti, ma la cooperazione regionale è ostacolata soprattutto da schemi di governance di bassa qualità e da scarse competenze istituzionali.
La storia di un progetto di sviluppo che ha distrutto un villaggio in Angola
I lavori per la costruzione del canale sono iniziati alla fine del 2019, con l'intento di ridurre gli effetti della siccità nella provincia di Cunene.
La connessione per ridurre l'impatto del cambiamento climatico nel Gran Chaco, Sud America
La connessione e l'accesso alla tecnologia permettono alle comunità del Gran Chaco di organizzarsi, comunicare e reagire in maniera opportuna alle emergenze climatiche.
Deforestazione insensata a Jharkhand, India, in nome dello sviluppo
Un attivista ipotizza che i funzionari locali vendano gli alberi caduti, molti dei quali secolari, all'industria del legno per ricavarne un profitto.
il presidente dello Sri Lanka accetta di dimettersi dopo l'assalto dei dimostranti alla sua residenza ufficiale
Sri Lanka: il 9 luglio 2022 una riuscita rivolta popolare ha richiesto le dimissioni del presidente causate da prezzi aumentati e carenza di carburante, cibo e farmaci.
Una misteriosa sostanza simile al petrolio inquina il lago Ohrid di Macedonia e Albania
È solo una di una lunga lista di minacce al più antico lago d'Europa che stanno mettendo in pericolo la sua designazione di patrimonio mondiale.